Pavoni sarà proclamato Santo, entusiasmo all’istituto tradatese
Per festeggiare l'avvenimento, in programma un pellegrinaggio per il mese di ottobre: "Siamo la testimonianza della sua opera"
Lo scorso 20 giugno Papa Francesco ha comunicato la data in cui il Beato Lodovico Pavoni, insieme con altri Beati, sarà iscritto nell’albo dei Santi: il prossimo 16 ottobre. Lodovico Pavoni pertanto è uno dei dieci Santi che vengono proclamati da Papa Francesco in questo Giubileo della misericordia.
«La sua figura ben si inserisce in questo Anno, perché il Pavoni è stato un autentico testimone della misericordia e della tenerezza di Dio verso le giovani generazioni – commentano dall’istituto tradatese che porta il nome del futuro Santo -. Vissuto a Brescia nella prima metà dell’Ottocento (11 settembre 1784 – 1° aprile 1849), come sacerdote ha dedicato la sua vita all’educazione dei ragazzi e dei giovani più emarginati, tra cui i sordomuti, avviando in Italia le prime scuole professionali. Attraverso il laboratorio grafico ha inoltre sviluppato una significativa opera editoriale. Essa sta alla base dell’attuale editrice Ancora, che appartiene alla Congregazione religiosa fondata da Lodovico Pavoni per dare continuità alla sua opera educativa».
Quest’opera è attiva, da quasi settant’anni, anche a Tradate, con un’istituzione scolastica «che si pone al servizio delle famiglie per l’educazione dei ragazzi di un vasto territorio delle province di Varese e di Como – proseguono dall’istituto tradatese -. L’evento della prossima canonizzazione del Padre Fondatore è stato accolto qui, come negli altri centri pavoniani, con grande entusiasmo. Esso vedrà la partecipazione a Roma, insieme con i religiosi della comunità e con il personale educativo, non soltanto dei ragazzi della scuola intitolata a Paolo VI, ma anche dei loro familiari, degli ex allievi, dei collaboratori ed amici e di altre persone che si sentono riconoscenti verso padre Lodovico Pavoni e grati per l’impegno educativo dell’intera Famiglia pavoniana. Allo scopo è stato organizzato un pellegrinaggio di tre giorni a Roma (15-16 e 17 ottobre) e si stanno raccogliendo le adesioni entro il 9 luglio. Per informazioni si può accedere al sito istitutopavoni.it oppure scrivere all’indirizzo e-mail pavonisanto@istitutopavoni.it oppure telefonare al 0331841417».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
mariocas su Giovani violenti in centro a Busto Arsizio. Un summit in Comune per affrontare il problema
Slaykristian su Auguadro, Lomazzi e Bonini: Verbania piange le vittime della valanga in Val Divedro
Felice su È morto il fotografo Oliviero Toscani
gokusayan123 su Dopo la "rivolta" di piazza Garibaldi a Busto Arsizio espulsi due ragazzi
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.