Piazza Repubblica, un ring sul quale tutti possono perdere
Commento sul futuro della piazza al centro del dibattito politico: "Occorre darsi una mano anche in politica quando si decide per il bene di tutti, non si può andare a caccia in esclusiva al successo o peggio a vanterie"

Guardo da lontano la novità di una Lega che, forte della sua potenza regionale, potrebbe ostacolare il nuovo progetto per piazza Repubblica messo in pista dal sindaco.
Non entro nel merito della questione, è compito di giovani cronisti ben preparati e tanto meno mi lancio in analisi politiche specialità del direttore Giovannelli.
Ho solo un pizzico di ingiusta invidia per tutti i protagonisti, nessuno escluso, per la loro effervescenza tipica degli anni giovani e perché possono guardare al futuro che si apre davanti a loro.
Essendomi dedicato a lungo nel tempo al racconto dei giorni varesini, di una comunità per la quale faccio da sempre un grande tifo; penso che mi sia consentito dare qualche indicazione fondata sulle esperienze fatte in tempi in cui la politica non conosceva ingiurie, odio, contrapposizioni verbali violente, comportamenti assurdi che oggi caratterizzano a qualsiasi livello il confronto tra i partiti in tutte le istituzioni.
Anche la nostra città presenta i sintomi della situazione nazionale, non siamo cioè alla virulenza che tracima dagli schermi televisivi, ma ci si potrebbe arrivare perché durezze e assolutismi sono già emersi nel territorio.
Spero che per piazza Repubblica ci si fermi alle palle di neve o a alle secchiate d’acqua, se invece salteranno freni che sino a oggi hanno ancora funzionato ci si infilerebbe in un tunnel che porta ben lontano dagli interessi vitali della comunità.
Il primo è quello della sicurezza. Piazza Repubblica da anni è segnalata come un punto critico da bonificare, non bastasse i mass media locali danno di frequente notizie che fanno pensare a una criminalità che lentamente si sta avviando verso mete e livelli a noi prima ignoti.
Il ritorno a una politica fatta di confronti, mediazioni e legittimi e accettabili compromessi è il primo avamposto nel contenimento e nella cura dell’infezione sociale che sta aggredendo l’intera nazione e che si innesta nel male antico della corruzione e della malavita organizzata.
Molti politici di oggi non erano ancora nati o erano giovanissimi negli anni in cui si fronteggiavano a Palazzo Estense mondi inconciliabili come quelli rappresentati da Dc e PCI, eppure nel pieno rispetto di se stessi in più occasioni essi diedero prova della loro capacità di saper mediare, di trovare soluzioni accettabili per la città e il territorio.
Se Varese riesce a usare la formula giusta per risolvere ogni grande problema allora la crisi nazionale, con tutti i suoi pericoli d’infezione, resterà in parte fuori dalla porta.
Occorre darsi una mano anche in politica quando si decide per il bene di tutti, non si può andare a caccia in esclusiva al successo o peggio a vanterie che non restano nel tempo.
Se nessuno ha la forza per prevalere e vuol vincere a tutti i costi di sicuro a pagare una simile scelta saranno i cittadini.
Piazza Repubblica da nodo strategico per il futuro di Varese non può diventare un ring sul quale tutti, anche la politica, perdono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.