Arriva l’almanacco delle tradizioni bosine
La presentazione accompagnata dalla fisarmonica di Fabio Sala
Dialetto e tradizioni, natura e cultura nelle parole di Diana Ceriani, che presenta il suo libro “Almanacco delle tradizioni Bosine…con le mie canzoni” al Verderamo di Castello Cabiaglio il prossimo 10 dicembre, sabato, alle 19.30.
Dice Diana Ceriani: “Sono mamma, moglie e donna di casa. Amo la mia terra, di essa amo in particolar modo la natura, le tradizioni, le leggende, la storia, le caratteristiche insomma che mi fanno dire “questa è la mia terra e qui ho messo radici”. Ma ciò che amo di più è esprimere la mia appartenenza tramite la mia lingua: il bosino; la lingua appunto che si parlava (sempre) si parla ancora (poco) e si parlerà (spero sempre di più) a Varese, la mia amata città, con i suoi dintorni, i suoi laghi, le valli e le montagne.
Vorrei parlarvi delle mie radici attraverso la mia poesia e i miei pensieri. Sì perché sono una “cantastorie” in lingua locale. Scrivo e canto canzoni ispirate alla mia terra e a tutto ciò che la caratterizza, così da fare diventare cultura del cuore il mio amore per essa.
Spero di esservi utile. Utile per ritrovare voi stessi, la vostra identità, la vostra serenità… e che tutto questo crei uno scudo di forza per difendervi dal mondo moderno che è bellissimo e stimolante ma ha bisogno di radici profonde per essere affrontato ed apprezzato, trasformato e costruito, con la forza della libertà.
Questo è un almanacco ispirato alle sensazioni che provo osservando e conoscendo la mia terra attimo per attimo, per gustare fino in fondo la vita, formata da giorni, mesi, stagioni da amare. Le stagioni del cuore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.