L’economia varesina è ancora civile? La risposta alla Liuc
L'economia civile prende in considerazione anche la felicità pubblica. Se ne parla il 7 giugno alla Liuc
L’economia varesina è ancora un’economia civile? A questa domanda cercherà di dare una risposta l’incontro organizzato alla Liuc il prossimo mercoledì 7 giugno dalle ore 17.30.
Una nuova occasione per parlare di etica, a partire da un’idea, quella di un’economia utile alla Civis, che si è formata in Italia ai tempi dell’Umanesimo ma caratterizza ancora oggi l’attività di numerosi imprenditori e studiosi.
«Parlare di economia civile – spiega Renato Ruffini (foto), professore associato di economia aziendale della Scuola di Economia e Management della Liuc – Università Cattaneo – significa tenere in considerazione non solo aspetti meramente quantitativi, come lo sviluppo del PIL, ma anche il progresso e la crescita delle persone, in altre parole la dimensione sociale e relazionale dell’economia. Le imprese del nostro territorio sono storicamente attente anche a questi aspetti, tuttavia oggi, a fronte delle spinte internazionali, è ancora così? Possiamo ancora parlare di aziende che mirano al bene comune, di un contesto in cui sopravvive un’idea di collaborazione?».
Ne discuteranno Lucia Riboldi (Responsabile Personale VIBA Spa), Giorgio Bombelli (Imprenditore BBL srl), Marco Poma (Imprenditore Europe Consulting srl ) e con Don Omar Cappelli (Cappellano della LIUC – Università Cattaneo). Modera Eliana Minelli (Professore Associato di Organizzazione Aziendale della Scuola di Economia e Management della LIUC – Università Cattaneo).
Nell’incontro si analizzerà l’idea di economia civile nei suoi diversi aspetti (storico, economico, manageriale e imprenditoriale) per riconoscere al meglio questa specificità italiana e per analizzare lo stato dell’arte sul nostro territorio.
ANCORA POSTI DISPONIBILI PER IL CORSO DI ECONOMIA CIVILE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.