Parco Campo dei Fiori: “Presto vi diremo come aiutarci”
Continua la mobilitazione solidale di cittadini, associazioni e comitati: il Parco userà la pagina facebook per segnalare le modalità
«Abbiate pazienza, a breve daremo indicazioni pratiche e operative». Il Parco Campo dei Fiori, attraverso la sua pagina Facebook, dà una indicazione pratica «a tutti i cittadini, associazioni di volontariato e gruppi spontanei che stanno nascendo».
È una risposta alla grande voglia di solidarietà che si muove dal territorio immediatamente circostante ma anche dalla provincia intera. Persone preoccupate per l’incendio e anche per il futuro della montagna già oggi ferita in modo significativo.
«Per adesso solo un grandissimo grazie a tutti. Siamo tutti molto provati e stanchi. Cerchiamo di stare uniti per noi, il nostro territorio e il nostro futuro. Grazie di cuore».
Il Parco Campo dei Fiori è un parco regionale, ha sede a Brinzio e si estende sul territorio di diciassette Comuni (Varese, Brinzio, i paesi della Valcuvia, quelli del versante verso il lago). La pagina Facebook è raggiungibile cliccando qui.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










È di oggi la terribile notizia dell’ impennata della Co2…e se questa disgrazia diventasse un seme di speranza..allora seminiamo gli alberi di Kiri(paulownia tomentosa)bellissimi e divoratori di Co2…e resistono agli incendi..le radici buttano presto un nuovo germoglio.Costo pochi euro per 100 semi.Grazie..ah se volete metterne uno nel vostro giardino…guardate che pianta meravigliosa e’.