La salute nei piatti della tradizione lombarda
Il corso Tigros di lunedì 4 dicembre proverà a sfatare il mito che vuole i piatti tradizionali buoni ma poco salutari, rivisitando alcuni piatti tipici lombardi in chiave nutrizionale

La tradizione culinaria italiana è fatta di tanti sapori e una varietà di alimenti che differiscono da zona a zona. Non sempre però questo tipo di cucina è sinonimo di leggerezza e salute: ma il corso Tigros di lunedì 4 dicembre proverà a sfatare questo mito, rivisitando alcuni piatti tipici lombardi in chiave nutrizionale, e rendendoli adatti a far parte dell’alimentazione quotidiana, garantendo gusto e benessere.
A farlo, sarà un team che rappresenta un gradito ritorno in questa serie di corsi dedicata al benessere: la dottoressa Maria Antonietta Bianchi, medico specialista in scienza dell’alimentazione e responsabile Qualità della Nutrizione e Stili Alimentari di ATS Insubria – che sarà affiancata dalla dottoressa Antonella Capurso, infermiera con Master in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata, affiliata ATS insubria – e lo chef Damiano Simbula del ristorante 2 Lanterne Induno Olona.
L’appuntamento è al Buongusto Tigros di Solbiate Arno, alle 17 di lunedì 4: le iscrizioni sono già chiuse per questo corso, ma nulla vieta di seguirlo in seconda fila. Per iscriversi ai prossimi corsi basta andare invece sul sito di Tigros: le iscrizioni sono possibili a chi possiede la Tigros Card.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.