L’ultimo regalo di Elena all’hospice di Varese
Nei suoi ultimi giorni di degenza, Elena Gardin, architetto, disegnò il parchetto del reparto. Una sistemazione realizzata dall'associazione Sulle Ali

Un giardino gradevole e accogliente. Lo spazio verde sotto all’hospice dell’ospedale Varese è stato risistemato grazie ai disegni di Elena Gardin, una architetto recentemente scomparsa che proprio quel cuore verde le aveva ispirato gli ultimi pensieri.
Così, grazie ai fondi della Fondazione Sulle Ali e a un contributo della famiglia della stessa architetto, il giardinetto è stato risistemato e completato con un gazebo, fiori, piante, panchine e tavoli a disposizione degli ospiti.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti la consigliera regionale Francesca Brianza, il sindaco Davide Galimberti accolti dal direttore dell’asst Sette Laghi Callisto Bravi e dal presidente dell’associazione Sulle Ali Giovanni Verga. Una targa, realizzata dai ragazzi della Finestra di Malnate , ricorderà il lavoro di Elena che ha voluto lasciare un suo regalo personale a ospiti e parenti dell’hospice.
«È stata una donazione molto gradita che rende ancora più famigliare questo spazio- ha commentato Verga – Come associazione vediamo crescere attenzione e sostegno da parte di tanti. Tanti sono gli obiettivi raggiunti e l’hospice oggi riesce a soddisfare una richiesta di cure palliative oltre che nelle sue camere di degenza, anche nei 50 pazienti che vengono seguiti a domicilio dal personale da circa un anno mezzo».
Il prossimo 22 aprile alle ore 18, la compagnia “Attori in Circolo”, tutti dipendenti dell’ospedale di Varese, presenteranno all’Apollonio una commedia delirante De Filippo. L’incasso della serata sarà devoluto parte proprio Sulle Ali:« È un bel segnale che ci fa piacere perché dimostra l’affetto della città verso questo reparto”ha commentato Giovanni Verga.
Foto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.