Addio a Ito Giani, “re” varesino dello sprint
È scomparso a 77 anni l'ex velocista; fu azzurro alle Olimpiadi di Tokyo, oro alle Universiadi e presidente del Coni provinciale

È morto oggi – venerdì 28 settembre – a 77 anni Ito Giani, uno dei personaggi che hanno fatto la storia dell’atletica leggera varesina. Era ammalato da tempo.
Giani – che di nome “completo” faceva Ippolito – classe 1941, ha partecipato con la maglia dell’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 1964 quando fu eliminato in batteria sui 100 metri, mentre a causa di uno sfortunato guaio muscolare fu costretto a rinunciare in extremis ai Giochi di Città del Messico 1968, quando era titolare della 4×100 (con Berruti, Preatoni e Ottolina) detentrice del record italiano e finalista in quella edizione.
In carriera Giani aveva partecipato con successo sia alle Universiadi sia ai Giochi del Mediterraneo (in quell’epoca non esistevano i Mondiali, nati solo nel 1983): alla rassegna universitaria di Tokyo ’67 lo sprinter varesino vinse l’oro in staffetta e i bronzi individuali su 100 e 200 metri mentre nei “Mediterraneo” di Tunisi nello stesso anno centro due ori (staffetta e 200). Per lui anche una finale agli Europei, quelli di Budapest ’66, conclusa al quinto posto. Il ritiro nel 1969 dopo un incidente in moto – sua grande passione – che gli costò anche alcuni giorni di coma.

Negli anni scorsi Giani si è impegnato in prima persona a livello locale, ricoprendo per un periodo l’incarico di presidente provinciale del Coni dopo essere stato per diverso tempo il vicepresidente. Nel 2008, in occasione dell’avvio dei Giochi di Londra, raccontò a VareseNews le sue esperienze a Cinque Cerchi in QUESTA intervista.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Se ne è andato un grande, nel senso più vero della parola. Capace di rimanere nel mondo dello sport anche a conclusione della carriera atletica, senza manie di protagonismo.