Il lago sta scendendo, ma pioverà ancora
Il livello del bacino si è assestato a partire dalla serata di mercoledì. La protezione civile sorveglia i fiumi. Le previsioni meteo

Gli ultimi dati in mano alla protezione civile dicono che l’invaso sta scendendo. Si stanno infatti bilanciando le entrate e le uscite idriche (nella foto, il Verbano a Luino).
I DATI – I dati di questa mattina, 8 novembre alle 09:00 parlano di un’altezza sullo zero idrometrico di 252.4 cm con un deflusso (portata in uscita dal lago) di 1291.0 m3/s e un afflusso (portata in ingresso al lago): 1568.6 m3/s
e un riempimento (con percentuale rispetto ai limiti di regolazione): 151.5 %. Altimetria alla stazione di Leggiuno 195.69 m slm (ore 9:30)
La punta si è registrata alle ore 20:00 di mercoledì 7 novembre con quota 195.72, poi vi è stata una stabilizzazione fino alle ore 02:00 del 8 novembre, successivamente il lago ha iniziato a scendere lentamente.

METEO – Oggi al mattino nuvolosità irregolare e locali schiarite, poi coperto su tutta la regione con piogge diffuse più intense tra Verbano, Lario e Orobie. Neve sulle Alpi oltre 2000m. Venerdì cielo molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse con rovesci di forte intensità nel pomeriggio. Neve sulle Alpi oltre 2000m. In serata asciutto sulla pianura. Temperature massime in lieve diminuzione. Le previsioni sono del Centro Geofisico Prealpino.
IL PO – C’è attenzione, oltre al livello dei laghi, anche per quello del fiume Po: il valore idrometrico dei 6 metri è stato superato intorno alle 19 di ieri, come ricorda il quotidiano Piacenza Sera e l’incremento è proseguito nella notte fino ai 6 metri e 47 delle 8 dell’8 di novembre. La piena sta transitando in queste ore.
È importante conoscere la situazione del grande fiume per via della capacità di deflusso del sistema idrografico a monte, di cui il Lago Maggiore, e il suo emissario, il Ticino, fanno parte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.