Un rifugio per i senzatetto saronnesi
E' quello che sarà in funzione dal 29 dicembre nella città, su indicazione del Sindaco Alessandro Fagioli

Un ricovero per i senzatetto saronnesi: è quello che sarà in funzione da questa sera, 29 dicembre, nella città, su indicazione del Sindaco Alessandro Fagioli.
«In un primo momento – ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali ed Affari Generali, Gianangelo Tosi – si era pensato di utilizzare alcuni locali dismessi dall’azienda sanitaria ma non essendone rientrati in possesso in tempo utile, di concerto con l’ufficio tecnico, i servizi sociali hanno individuato l’ex sede dei vigili di quartiere al Prealpi, che in tempi brevi è stato pulito e adattato alla situazione, tra l’altro utilizzando cittadini legati ai servizi dai cosiddetti Patti sociali, cioè persone in situazione di difficoltà a cui il Comune garantisce sostegno a fronte della loro disponibilità ad eseguire servizi a favore della cittadinanza. In questo modo si è realizzato il doppio fine di aiutare diverse categorie di cittadini bisognosi di aiuto».
Da questa sera, 29 dicembre 2018, la Polizia Locale di Saronno si preoccuperà dunque di rintracciare i senzatetto per accompagnarli nei locali dove troveranno riparo, giaciglio, servizi igienici, calore e acqua corrente per la notte.

«E’ una soluzione che avevo promesso ai commercianti e ai residenti del centro. Si tratta di una situazione da considerarsi temporanea in quanto non è un alloggio ma un ricovero per le notti più fredde – commenta il sindaco Alessandro Fagioli – La finalità è quella di evitare che i senzatetto dormano per strada, sulle panchine, a ridosso di portici, caseggiati o presso il pronto soccorso. Questo rientra nel principio espresso nel mio programma amministrativo, cioè che tutti i saronnesi debbano poter avere un tetto sopra la testa. Ovviamente questo concetto non deve sostituire il valore di essere autonomi e indipendenti e in seconda battuta di avere la famiglia come primo nucleo di sostegno. Ringrazio l’assessore e gli uffici che si sono adoperati per la realizzazione, e le associazioni per la collaborazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.