Approvato dal consiglio comunale il Piano d’Azione Acustico
Il piano, che ha valutato l’inquinamento acustico di 17 vie della città, valutando anche le misure per contrastarne l’impatto, è al suo penultimo passaggio prima della concretizzazione: il prossimo è in consiglio comunale

E’ stato approvato nella seduta del consiglio comunale del 24 gennaio 2019 il Piano d’Azione Acustico, che si occupa dell’impatto acustico degli assi stradali del Comune di Varese con traffico veicolare pari o superiore a 3 milioni di veicoli all’anno.
L’azione, presentata dall’assessore all’ambiente Dino de Simone, che l’aveva già sottoposta alla commissione ambiente il 15 gennaio scorso, è stata approvata a larga maggioranza: 22 i voti favorevoli.
Le vie prese in considerazione dal piano sono 17: tra loro ci sono alcune tra quelle più importanti e trafficate della città, come via Magenta, Viale Aguggiari, viale Borri, via Sanvito Silvestro e via Belforte. Ma anche vie come via Campigli, via Caracciolo, viale Gasparotto, via Renè Vanetti e via Felicita Morandi: tutte accomunate da un traffico di veicoli superiore ai 3 milioni all’anno.
Per queste vie il piano ha valutato le azioni di mitigazione del rumore che vanno dall’asfalto fonoassorbente alle rotonde per diminuire la velocità delle auto che le attraversano.
Con l’approvazione in consiglio comunale il piano d’azione acustico è diventato definitivo, e farà parte dei piani di cui tenere conto nella programmazione urbanistica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.