Stadio, si gioca ma i debiti rimangono. «Nessun ha pagato le bollette»
Acsm Agam comunica che la società Calcio Varese non ha ancora pagato il saldo per la rete idrica dello stadio. Domenica ci sarà un'apertura straordinaria dei rubinetti

Sembrava risolto il problema “Franco Ossola”, con la comunicazione del doppio impegno di domenica 27 gennaio, quando a Masnago giocherà prima il Milan Femminile alle ore 12.30, poi il Varese contro la Varesina alle ore 16.30.
I fatti di ieri hanno lasciando intendere il pagamento delle utenze da parte del Varese. E invece i rubinetti dello stadio verranno aperti in via straordinaria domenica, più per agevolare il regolare svolgimento della gara di Serie A Femminile tra Milan e Sassuolo, con diretta su Sky Sport.
Il Varese “beneficerà” di questa apertura temporanea della rete idrica per la gara contro la Varesina, ma il problema rimane. La società dovrà parlare con Acsm Agam per programmare un piano di rientro dei debiti; piano di rientro che per ora non è ancora stato intavolato.
Il Calcio Varese dovrebbe iniziare a muoversi settimana prossima. Oggi – venerdì 25 gennaio – a Milano ci sarà un nuovo incontro tra Claudio Benecchi ed Ernico Fadani, che in serata dovrebbero rientrare a Varese per pagare i rimborsi ai giocatori.
Questo il comunicato dell’azienda:
Acsm Agam reti gas acqua, che gestisce il servizio idrico a Varese, ha scritto al Varese Calcio e agli organi competenti ricordando che lo Stadio Ossola, teatro di due incontri sportivi nella giornata di domenica 27 gennaio p. v. secondo quanto annunciato dalla stampa locale, è disalimentato dalla rete idrica per morosità dal 17 dicembre 2018. Il provvedimento di sospensione del servizio, a tutela della società, è stato eseguito a seguito di molteplici, infruttuosi solleciti di pagamento e conseguenti tentativi di recupero bonario dei crediti. Ad oggi la Società non ha ricevuto nessun pagamento a saldo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.