Palaghiaccio, al via i lavori. Riaprirà settimana prossima
Da domani al via i lavori sull’arco 12. La riapertura della pista da ghiaccio - la piscina è regolarmente aperta - è prevista per la prossima settimana
Inizieranno domani i lavori al Palaghiaccio di Varese. Si profila dunque una possibile riapertura della struttura già a partire dalla metà della prossima settimana. Un obiettivo raggiunto grazie alla collaborazione tra Comune e Società. Questa mattina inoltre si è svolto un nuovo incontro tecnico presso l’impianto sportivo a cui hanno partecipato il Comune di Varese, i rappresentanti della Società, l’ingegnere strutturista incaricato e l’impresa che eseguirà i lavori.
Ricordiamo che i lavori interesseranno la pista da ghiaccio mentre la piscina è regolarmente funzionante.
In sostanza l’intervento concordato che verrà messo in atto da domani riguarderà l’arco numero 12 che sostiene la copertura della struttura. Verranno eseguiti lavori di consolidamento e inoltre verrà installato un sistema di monitoraggio che attraverso dei sensori rileverà ogni minimo movimento dell’arco in modo da poter tenere sotto controllo in tempo reale la situazione. I costi dell’intervento verranno poi scomputati dal canone per la concessione.
Dunque, a partire da metà della prossima settimana l’impianto potrà essere riaperto e tornare pienamente in funzione. Tutto questo in attesa che presto possano partire i veri lavori di riqualificazione dell’intera struttura: il grande intervento che verrà finanziato anche attraverso il bando sport periferie che il Comune di Varese si è aggiudicato. Nelle prossime settimane inoltre partiranno le fasi relative alla progettazione per la riqualificazione e ammodernamento del Palaghiaccio che il Comune affiderà ad un professionista in modo da avere finalmente, dopo anni di incuria, una struttura moderna, accogliente e senza i problemi strutturali che la caratterizzano da tanti anni.
Questa mattina, sempre nell’ambito del percorso di riqualificazione del palaghiaccio, l’assessore Andrea Civati ha fatto un sopralluogo a Bergamo presso la struttura di eccellenza “ICELaB” con l’obiettivo di visitare impianti da prendere a riferimento per la stesura del progetto di rinnovamento del Palaghiaccio di Varese.
«La situazione di questi ultimi giorni dimostra quanto sia urgente intervenire seriamente nella riqualificazione dell’impianto – spiega l’assessore allo Sport Dino De Simone -. Un percorso che abbiamo avviato da subito che richiede del tempo ma che è sulla buona strada. Di commenti in questi giorni ne abbiamo sentiti tanti anche di chi per anni non è intervenuto nemmeno nella ricerca di fondi per avviare la benché minima progettazione, tantomeno i lavori. Ma la sicurezza viene prima di tutto, e anche se a volte le decisioni possono risultare difficili, non vengono mai prese alla leggera ma ponderando tutte le situazioni. Ci spiace sicuramente per i disagi che possono aver subito in questi giorni chi non ha potuto allenarsi o ha dovuto giocare in altri campi partite importanti. Per questo rinnoviamo la richiesta di lavorare insieme avendo come unico obiettivo il bene del Palaghiaccio e dello sport tenendo fuori polemiche, specie se indotte da chi in passato del pala ghiaccio si è molto poco interessato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.