Alle suore di via Luini il premio Giovanni Valcavi
Il riconoscimento nel corso della manifestazione che celebra l'anniversario dell'unità d'Italia, che si terrà al salone estense lunedì 17, organizzatto dall'associazione Varese per l'Italia

Prosegue il percorso di iniziative per il 160esimo della battaglia di Biumo: il prossimo appuntamento coinciderà con il giorno dell’unità d’Italia.
Lunedì 18 marzo al salone Estense, l’associazione Varese per l’Italia, presieduta da Luigi Barion organizza al salone estense dalle 10.45 un appuntamento “a misura di studenti” e proprio per questo viene organizzato un giorno dopo l’anniversario, che cade il 17 marzo.
Saranno diverse le scuole che parteciperanno alla manifestazione varesina: si tratta di circa 180 ragazzi. dalla media Anna Frank, da cui arriverà coro e orchestra che si esibirà in un originale concerto, dove l’inno di Mameli verrà “tradotto” in italiano moderno e saranno cantati anche dei brani che raccontano la bandiera italiana. Ci saranno inoltre i ragazzi della media di Luino, città risorgimentale, che prima dell’incontro saranno accompagnati da studenti del Liceo Cairoli di Varese in un viaggio nella nostra parte risorgimentale del capoluogo. Ci saranno infine i ragazzi dell’Isis Newton, che hanno affrontato un percorso alla scoperta dell’eroe risorgimentale Emilio Morosini, a partire dal fatto che la loro scuola sorge in quelli che furono i giardini di villa Morosini, oggi villa Recalcati.
IL PREMIO GIOVANNI VALCAVI ALLE SUORE DI VIA LUINI
Il giorno dell’unità di Italia coinciderà inoltre con il giorno del premio dedicato all’avvocato Giovanni Valcavi, varesino illustre e primo presidente dell’associazione: quest’anno è stato assegnato alle Suore della Riparazione Istituto Addolorata di via Luini, e ai volontari che si adoperano con loro per la mensa dei poveri.

«Un premio che di solito consiste in un piatto d’argento, ma che quest’anno si porterà dietro anche un importante contributo, per l’importanza del lavoro che fanno i premiati – ha spiegato Paola Bassani Valcavi, moglie di Giovanni Valcavi – Ho apprezzato particolarmente la scelta e la motivazione del comitato per il premio di quest’anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.