Finanziamento illecito, indagati Lara Comi e Marco Bonometti
L’eurodeputata azzurra e il presidente di Confindustria Lombardia finiscono nelle carte dei magistrati milanesi
Due nomi importanti finiscono nella maxi inchiesta della Distrettuale antimafia di Milano e sono quelli dell’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi e di Marco Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia e presidente dell’azienda Officine Meccaniche Rezzatesi con sede nel Bresciano.
Entrambi risultano indagati per finanziamento illecito nell’indagine su politica e tangenti sfociata settimana scorsa in 43 misura cautelari. Da quanto si è saputo, a Bonometti, che ieri per ore è stato sentito come persona informata sui fatti e che per gli inquirenti è vicino ad ambienti di Forza Italia, è stato poi contestato un finanziamento illecito da circa 30mila euro ad un politico.
La Procura di Milano gli contesta, in particolare, una fattura da 31mila euro del gennaio 2019 tra Omr holding e la società Premium consulting srl, tra i cui soci figura Lara Comi, europarlamentare azzurra e candidata alle prossime europee. Bonometti avrebbe finanziato due studi per l’espansione in Europa dei mercati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.