Danni dal maltempo, la Lombardia chiederà lo stato di emergenza
L'annuncio dell'assessore Fioroni che spiega: "Per la conta dei danni ci sono solo 7 giorni di tempo". Ecco come fare
Regione Lombardia è decisa a chiedere al Governo centrale lo ‘stato d’emergenza’ per la tromba d’aria che ieri, lunedi’ 12 agosto, ha flagellato le province di Lodi, Pavia, Cremona, Brescia e Varese. Lo annuncia l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni, che spiega di aver immediatamente comunicato la situazione calamitosa nella serata di ieri al Dipartimento nazionale della Protezione civile in vista della richiesta di un nuovo stato d’emergenza per la Lombardia.
«La lettera con la richiesta ufficiale, presupposto per accedere ai fondi statali per il rimborso delle spese effettuate – precisa l’assessore Foroni – potrà essere firmata solo al termine previsto di sette giorni per la segnalazione dei danni da parte dei Comuni». In questo senso l’appello dell’assessore è questo: «Lancio adesso un appello alle Amministrazioni comunali perchè divulghino alla cittadinanza la procedura per accedere alla conta dei danni e ai sindaci stessi, perchè rispettino il termine del 19 agosto per segnalare i danni al patrimonio pubblico e privato, effettuando tale comunicazione esclusivamente attraverso le apposite schede nella cosiddetta ‘piattaforma RASDA’ su questo sito».
«Dal canto suo Regione Lombardia dà, come sempre, la propria disponibilità a sostenere economicamente tutte le opere di pronto intervento che i Comuni dovranno effettuare per garantire la pubblica incolumità -conclude Foroni-. E, come sempre, ringrazia di cuore l’opera instancabile e la dedizione dimostrata anche in questa occasione dalla Protezione civile e dai suoi tantissimi volontari». In questo senso dopo l’ondata di precipitazioni di settimana scorsa rimane ancora accesa la denuncia dell’assessore riguardo il fatto che il governo ha deciso di tagliare i fondi del piano Italia Sicura che sono passati da 146 milioni a 80 nel prossimo triennio.
Dimezzati i fondi per il dissesto idrogeologico: “Situazione insostenibile per la Lombardia”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.