A Monteviasco in elicottero il giorno delle stelle
L’iniziativa a cura del ristoratore Moreno Tosi per il 10 agosto. Obiettivo: «Far tornare turisti e villeggianti che dallo scorso novembre non vedono la loro casa»

Per molti sarà una scampagnata, per altri l’insolita evasione verso la novità. Ma in molti pensano a Monteviasco come un posto che sta scomparendo. Almeno nella memoria di quanti da novembre scorso – molti fra questi hanno lì la casa – non possono tornarci per via di quella funivia che ancora rimane ferma dopo il lutto che ha colpito la comunità locale.
Impianto fermo e unico modo per salire l’antico percorso fatto da centinaia di scalini.
Non roba da tutti.
L’alternativa se l’è inventata Moreno Tosi che è ristoratore di uno dei tre esercizi che ancora resistono nel borgo sempre più solo e aggrappato alla montagna che propone per il 10 di agosto un viaggio in elicottero a Monteviasco con pranzo al ristorante Barchet.
«Ho deciso di proporre un pacchetto composto da una salita in elicottero più pranzo al prezzo di 75 euro. Ho chiesto di parlare di questa iniziativa per consentire a quanti vogliano aderirvi di poter dividere il costo dell’elicottero: l’importante è che aumentino le persone che salgono in elicottero per abbassare i costi e rendere accessibile questa iniziativa anche ai tanti che dal mese di novembre non hanno più potuto vedere casa loro», spiega Tosi.
Per prenotazioni, contattare il numero 3349553213, o, in alternativa, il numero 3488839418.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.