Si accende una nuova magia ai Giardini Estensi
Nuovi giochi di luce porteranno il Natale ai Giardini Estensi venerdì 6 dicembre alle ore 17.30. E poi domenica 8 dicembre alle ore 18 sarà il Sacro Monte ad accendersi

Per la prima volta da quando vengono interamente illuminati a festa per il Natale i Giardini Estensi cambiano “luce”. La trasformazione si svelerà in tutto il suo splendore nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre: calato il sole, alle 17.30 una nuova magia avvolgerà il parco della città giardino con nuove luminarie, tra fontane di luce, romantici percorsi nel carpineto e persino una mongolfiera a tema.
In questi giorni, mentre fervono gli ultimi preparativi, qualcosa si comincia ad intuire: dal cielo stellato sotto il balcone della sala matrimoni all’area per i più piccoli attorno alla fontana, passando per i cespugli dorati spuntati tra le aiuole, scintillanti e luminosissimi, anche in pieno giorno.
Lo spettacolo verrà acceso per la prima volta venerdì 6 dicembre a partire dalle 17.30 e si potrà ammirare tutti i giorni, dopo il crepuscolo, fino al 16 gennaio 2020.
Una bona parte delle luminarie non più utilizzate per i giardini estensi andranno invece ad arricchire lo sfavillio di Natale del Sacro Monte, che si accenderà domenica 8 dicembre, come vuole la tradizione, in occasione della Festa dell’Immacolata.
La giornata inizia con l’apertura della Grotta di Babbo Natale al Campo dei Fiori, in prossimità dell’Osteria Irma: qui i bambini, dalle ore 11 e per tutto il pomeriggio potranno incontrare Babbo Natale e consegnargli la loro letterina. Sempre l’8 dicembre al Sacro Monte prende il via l’itinerario goloso delle “Tavole del gusto“: dalle 12 alle 18.30 i locali, i ristoranti e i bar del borgo offriranno gratuitamente panettone e pandoro, proponendo ciascuno una sua specialità per un pranzo street food a tema natalizio.
Alle ore 18 appuntamento con l’accensione dell’albero di Natale sulla via delle Cappelle, con tutte le nuove luminarie del borgo.
Per agevolare l’accesso al borgo sarà proposto un servizio di navette da Piazzale de Gasperi (stadio) ogni 40 minuti dalle ore 10 alle 19 con fermate a Sant’Ambrogio, piazzale Montanari, Piazzale Pogliaghi, Campo dei Fiori e, con meta la Funicolare, alle ore 16.30,17,17.30.
L’ultima navetta per il ritorno sarà disponibile alle 21.30.
Da non perdere il giorno prima, sabato 7 dicembre, poco più a valle, la terza edizione natalizia di Sant’Ambrogio in strada, da mezzogiorno sino a tarda sera con il mercatino artigianale a tema, qualche baratto, tanta musica, golosità e la seconda tappa dello spettacolo itinerante Il Dono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.