“Strocche…in fila”, dal nido al libro
La presentazione del primo libro della storica educatrice Maria Aliprandini sarà sabato 7 dicembre dalle ore 15 alle 17.30 nella sala polivalente Giovanni Paolo II, con magia e merenda per tutti

Tutto è iniziato con quaderno sul comodino, per cominciare a catturare piccole frasi in rima che cono il tempo sono diventati dei racconti, o meglio delle filastrocche. Una cinquantina in tutto di cui 24, la metà sono state scelte dall’autrice per pubblicare il suo primo libro: “Strocche…in fila”, che sarà presentato per la prima volta sabato 7 dicembre dalle ore 15 alle 17.30 nella sala polivalente Giovanni Paolo II di via Marconi 2 a Somma Lombardo.

L’iniziativa sarà un vero e proprio evento dedicato ai bambini com’è nello spirito dell’autrice, Maria Aliprandini, da 38 anni educatrice del nido di Somma Lombardo. Dopo essersi presa cura di generazioni di bambini, raccontando loro centinaia di storie e filastrocche, Maria Aliprandini ha iniziato a scriverne di proprie, per poi raccontarle ai suoi bimbi in asilo. “E hanno avuto un gran successo, al di sopra di ogni aspettativa – racconta l’autrice – sono state le mamme a chiedermi tante volte da dove veniva uno storia o dove potevano trovare quella filastrocca e così ho pensato di raccoglierle in un libro, che è stato poi illustrato con la collaborazione di Masha Maskam.

Anche se l’immagine di copertina è invernale, all’interno del libro si trovano filastrocche per tutte le stagioni, con tutti gli ambienti, gli animali e i personaggi cari ai bambini, com’è per “Lupetto e draghetto” la prima filastrocca scritta sul quaderno appoggiato sul comodino scelta per aprire anche il libro. “Scegliendo quelle più adatte alla pubblicazione ho pensato ai nonni e ai genitori che li leggono assieme a figli e nipoti, accoccolati sul divano in un momento di condivisione preziosa”, spiega l’autrice.

I bambini e le famiglie che vorranno partecipare all’iniziativa saranno accolti alle ore 15 dallo spettacolo di magia dell’illusionista Matteo Ballarati. Poi le letture e il racconto di Maria Aliprandini e infine merenda per tutti.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per maggiori informazioni sul libro e come trovarlo cliccare la pagina di Fb dedicata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.