Il Kuwait blocca i voli dall’Italia. Su Malpensa i timori per l’impatto economico del coronavirus
A un mese dal blocco dei voli dalla Cina, ora arriva lo stop imposto dal Kuwait ai voli in arrivo dall'Italia, anche da Malpensa. Se si somma la crisi Air Italy, cresce la preoccupazione per l'indotto

Il Kuwait ferma i voli dall’Italia per timore del coronavirus. Ed è una brutta notizia anche per la nostra zona, visto che Kuwait Airways opera anche da Malpensa da ottobre del 2018.
Il principato del Golfo è il primo Stato a prendere la decisione drastica di bloccare i voli dall’Italia (si parla di quattro settimanali, da Malpensa). Fino ad ora si erano visti blocchi sporadici, come quello del volo Alitalia su Mauritius.
È quasi una beffa, per l’aeroporto di Malpensa che aveva visto il blocco dei voli dalla Cina, scattato a fine gennaio nel tentativo di ridurre gli arrivi diretti dal Paese in cui è scoppiata l’epidemia di Coronavirus.
Se ora ci si interroga sull’impatto economico delle misure di prevenzione, a Malpensa si rischia di fare i conti già a breve. La contrazione del traffico passeggeri – Cina a parte – va ancora valutata esattamente, ma va considerato anche l’impatto delle due crisi di compagnie aeree, quella di Air Italy e quella più circoscritta ma comunque presente di Ernest Airlines. C’è preoccupazione anche per l’indotto aeroportuale: la generale contrazione, il coronavirus e il sommarsi delle crisi delle compagnie diminuisce gli spazi di manovra. S’inizia a parlare di esuberi a tre cifre, anche se per ora non ufficializzate
Capitolo a parte e forse più preoccupante, quello del cargo: già questo periodo è da anni momento di flessione annuale a causa del capodanno cinese, ma in questo caso il blocco dei voli dalla Cina ha causato una contrazione già evidente, non da domenica ma da quasi un mese. Anche qui: per ora non si parla di numeri precisi, ma la preoccupazione per l’impatto anche sull’occupazione c’è.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.