Sicurezza, ecco cosa cambia a Buguggiate
L'amministrazione comunale chiama a raccolta la cittadinanza: appuntamento giovedì 13 alle 20.30 in oratorio per spiegare tutte le novità
Massima attenzione alla sicurezza. L’amministrazione di Buguggiate chiama a raccolta la cittadinanza per spiegare quali provvedimenti sono stati presi per aumentare i controlli sul territorio e garantire una maggior presenza delle forze dell’ordine.
L’appuntamento è per giovedì 13 febbraio alle 20.30 nel salone dell’oratorio, in via Trieste 31; in quell’occasione il sindaco Matteo Sambo illustrerà quali sono le tre azioni che verranno attivate in paese: uno sportello aperto il lunedì in Comune gestito in accordo con i carabinieri di Azzate, l’intesa siglata con il prefetto per rendere “legale” il controllo del vicinato avviato da un gruppo di cittadini l’ottobre dello scorso anno e per finire il potenziamento dell’organico di Polizia Locale costituito ora soltanto da un responsabile dell’area amministrativa.
Quest’ultimo aspetto è forse il più complesso e delicato. La gestione associata degli agenti con Bodio Lomnago comincia a mostrare tutti i suoi limiti: pochi agenti che non riescono a coprire tutto il territorio, vasto e nemmeno contiguo. Così l’amministrazione comunale sta pensando di rivolgersi anche al comune di Varese per studiare i termini di una convenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.