Sospesi gli incontri: alle Mamme in cerchio resta lo “Stendipanni da asporto”
In osservanza delle nuove regole l'associazione a sostegno della maternità rinuncia agli incontri ma tiene attivo il mercatino dell'usato solidale

Tra gli effetti indiretti del nuovo Dpcm c’è anche la sospensione degli incontri a sostegno della maternità per donne in attesa o con bambini molto piccoli, ripartiti proprio settimana scorsa negli spazi dell’associazione Mamme in Cerchio di Azzate, con nuove regole di accesso e partecipazione (sempre gratuita) per garantire tutte le precauzioni sanitarie .
“Purtroppo, come era prevedibile, siamo costrette nuovamente a sospendere tutte le attività dell’associazione” hanno scritto ieri con rammarico le volontarie sulla pagina fb delle Mamme in cerchio.
Resta invece attivo Lo Stendipanni da asporto, ovvero la possibilità di richiedere all’associazione abbigliamento e calzature usato, ma in ottimo stato, per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni, oltre a una serie di oggetti, giocattoli mobili o piccoli elettrodomestici per l’infanzia. Se servisse qualcosa è possibile telefonare al 348 6646880 oppure mandare un messaggio sulla pagina Facebook. Sarà poi possibile passare ritirare il “pacchetto” secondo le modalità concordate di volta in volta e lasciando un’offerta libera.
Il mercatino dell’usato non solo aiuta a sostenere l’ associazione e l’ambiente, ma fornisce sostegno economico a tante persone in difficoltà.
“In un momento così complesso – si legge sulla pagina Fb delle Mamme in cerchio – vogliamo però confermare la nostra presenza. Le nostre porte sono chiuse ma i cuori restano aperti. Coraggio!”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.