Istituto Keynes: la formazione per il successo
Orientato nei due indirizzi formativi, tecnologico ed economico, il Keynes di Gazzada Schianno offre una preparazione di base dinamica e versatile

Formazione, progettualità, lavoro. È un percorso in discesa quello dell’ISIS Keynes di Gazzada Schianno, che passa per la passione dei docenti e arriva al cuore degli studenti, lì dove nascono le idee.
Al centro di questa visione c’è l’individuo, lo studente valorizzato nelle sue molteplici potenzialità: muovendo da una solida cultura umanistica, la scuola intende promuovere lo sviluppo delle attitudini individuali di ciascuno, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli, attivi e responsabili, in grado di scegliere se proiettarsi immediatamente nel mondo del lavoro o proseguire nel percorso universitario, incidendo, comunque, nella crescita della società.
Il biennio è la palestra dello spirito: orientato nei due indirizzi formativi, tecnologico ed economico, offre una preparazione di base dinamica e versatile, aperta alle soluzioni che, nel triennio, consentono agli studenti di entrare già nel mondo del lavoro, grazie alla fitta rete di relazioni strette dalla scuola con le imprese del territorio e stratificata in anni di proficua collaborazione, fino al successo conclusivo, che vede gli studenti più meritevoli uscire dalla scuola con un contratto già in mano presso quelle stesse realtà che, parallelamente al percorso scolastico, li hanno formati al lavoro.
Qui le idee hanno un cuore d’acciaio e bracci meccanici e le passioni ribollono dentro provette, mentre il rispetto per l’ambiente diventa un’occasione per far girare l’economia. Qui si intercettano bisogni e si traducono in nuove app. Così dalle aule ai laboratori, tra libri e PC, il Keynes si conferma come scuola di riferimento sul territorio per gli indirizzi di informatica, automazione, relazioni internazionali per il marketing e sistemi informativi aziendali.
E tra cultura e ricerca, formazione e lavoro, innovazione e sviluppo, qui si costruisce l’altro volto della scuola, quello che apre la strada al futuro.
ISIS KEYNES
Via Morazzone, 37 21045 Gazzada Schianno (VA)
Tel. 0332 463213 – 0332 870615
vais01800p@istruzione.it – PEC:vais01800p@pec.istruzione.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.