Bretella chiusa, saldi e zona gialla: grandi code alla fine dell’autostrada
Secondo le segnalazioni le code arrivano addirittura, in certi momenti di punta, fino all'autogrill di Castronno

Le segnalazioni dei lettori sono cominciate già ieri mattina, si sono replicate anche ieri pomeriggio-sera (la foto sopra è stata scattata alle 19 del 7 gennaio, ndr) e questa mattina, 8 gennaio sono ricominciate a fioccare: ci sono grandi code alla fine dell’autostrada A8 verso Varese.
Secondo le segnalazioni le code arrivano addirittura, in certi momenti di punta, fino all’autogrill di Castronno. Di sicuro si accumulano al bivio per via Gasparotto, l’ultima uscita possibile per arrivare a Varese dopo che la bretella è stata richiusa (e, per la cronaca, lo sarà fino al 30 aprile).
Ma alla chiusura della bretella autostradale verso Varese, causata dai lavori Esselunga per creare il nuovo svincolo verso viale Europa, si aggiungono i primi giorni in zona gialla – e quindi con maggiori possibilità di spostamento tra comuni – dopo le vacanze di Natale, e i primi giorni di saldi.
Le code più lunghe si creano all’ora di punta e c’è chi ne ha segnalate di lunghe chilometri: «Considerato l’afflusso di auto, sarebbe meglio posizionare dei cartelli o degli avvisi che consigliano l’uscita addirittura a Castronno. Spesso le code arrivano fino a lì» è il commento del consigliere comunale varesino Domenico Esposito, uno dei primi a segnalare il problema.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Perchè manca sempre qualcuno con un minimo di capacità gestionali? Non è così difficile immaginare cosa può succedere con la chiusura della bretella, zona gialla, rossa o arancione che sia. Riorganizzare i flussi di traffico, mettere dei cartelli (sintetici e chiari, non i soliti sermoni infarciti di parole scritte in piccolo che non leggi se passi a più di 10 km/h), mettere in certe fasce orarie dei movieri del traffico nelle due o tre alternative rimaste.
Troppo difficile.
Lasciamo che il popolo si autogestisca. Dopo tre o quattro giorni di improperi si assesteranno da soli fino ad aprile.
Piadina Libera