Sorpresa: la prenotazione del vaccino con Poste funziona bene
Dopo la debacle della sua società Aria, debutta il nuovo sistema di Regione Lombardia gestito da Poste Italiane. Apprezzate velocità, possibilità di scelta e sistema di conferma immediata

«Incredibile, ma vero». L’avranno pensato in molti, vedendo procedere spedite le prenotazioni del vaccino con il nuovo portale di Poste Italiane, annunciato due settimane fa da Regione Lombardia, per mettere le pezze dopo la debacle del sistema curato dalla società regionale di Aria.
Le segnalazioni arrivano a VareseNews da varie parti della provincia, si moltiplicano sui social. Da Gallarate alle valli, da Varese alla Valle Olona, ovviamente qui non conta tanto la residenza, il sistema è per tutti.
«Ore 11.30, apriamo il portale delle Poste Italiane dedicato alla prenotazione dei vaccini: il soggetto interessato è nato nel 1946, compirà i 75 a ottobre ma il dubbio che possa non rientrare nel gruppo è subito fugato dalla prima indicazione trovata sul sito» racconta un abitante di Gemonio. «Da qui in avanti la prenotazione dura una manciata di minuti: tutte le indicazioni sono chiare e, al momento di scegliere data e ora, ci sono numerose opzioni di fascia oraria messi su due giorni distinti. L’unico hub previsto è quello di Rancio, ma a noi va benissimo. Esperienza eccellente, addirittura nell’sms di conferma è dato l’orario indicativo (14,20, in una fascia iniziale che andava dalle 14 alle 15). Ci voleva tanto?»
«Incredibile, ma vero» lo dice anche Emilio Didonè, segretario generale di FNP CISL Lombardia. «Funziona velocemente e puoi scegliere data luogo e orario. Il sindacalista ovviamente non può che sosttolineare la distanza dal precedente sistema, quello gestito da Aria, la società di Regione Lombardia: «Un’amministrazione regionale allo sbando ha gestito in maniera improvvisata e confusionaria prima la campagna vaccinale per l’influenza, poi quella rivolta al Covid. Qualcuno ne risponderà o dovremo scordarcene? Qualcuno pagherà per 22 milioni di euro buttati con il portale Aria? Quante vite sono costate gli errori a catena?».
Al via la campagna vaccinale di massa in Lombardia: nuovo portale attivo il 2 aprile
«Ho appena prenotato il vaccino per i miei nonni ultra 70enni sul nuovo portale» conferma Luca Davide, giovane consigliere comunale di Saronno. «In dieci minuti avevo le due prenotazioni fatte in modo semplice e intuitivo».
Velocità del sistema e chiarezza delle comunicazioni di feedback sono elementi confermati da molti altri. In più Poste Italiane sta mettendo in campo tutta la sua forza operativa (persino i postini sono coinvolti nella comunicazione, mai come in questo caso “porta a porta”). Se l’efficienza verrà confermata, potrebbe essere uno snodo importante della campagna vaccinale.
Se sei un cittadino lombardo scopri quando è prevista la tua vaccinazione anticovid
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Vista l’efficienza del sistema di Poste Italiane, ora mi chiedo se ci sarà una SANZIONE per il sistema ARIA che ha dimostrato di funzionare così male: EVIDENTEMENTE ERA POSSIBILE FARE MOLTO MEGLIO, se é vero che la regione ha pagato 18 milioni di euro per un sistema inefficiente…. direi che ci si aspetta che qualcuno paghi.
Altro che ” ritengo stucchevoli le polemiche” come ho sentito dire a Fontana
Vista l’efficienza del sistema di Poste Italiane, ora mi chiedo se ci sarà una SANZIONE per il sistema ARIA che ha dimostrato di funzionare così male: EVIDENTEMENTE ERA POSSIBILE FARE MOLTO MEGLIO, se é vero che la regione ha pagato 18 milioni di euro per un sistema inefficiente…. direi che ci si aspetta che qualcuno paghi.
Altro che ” ritengo stucchevoli le polemiche” come ho sentito dire a Fontana