I chili di marijuana da Pavia per inondare il mercato di Varese e Valcuvia
Il processo per la grande operazione antidroga di 10 anni fa che fece scattare le manette ai polsi di una baby gang: cinque arresti e 12 denunce

Telefoni sotto controllo per una vasta indagine sullo spaccio fra Varese e provincia. Inverno 2012: la Finanza chiama tutti gli assuntori in caserma, ragazzini per la maggior parte, tra cui anche una minorenne che racconta di quel pusher violento che girava con la pistola e aveva in casa parecchia droga. (foto di repertorio)
La pattuglia allora interviene d’iniziativa e le Fiamme Gialle fanno irruzione in via Arconati a Varese dove trovano in una cantina alcuni bilancini di precisione e grosse buste utilizzate per lo spaccio di marijuana, ma non la pistola: il padrone di casa ammette che è tutta roba sua e che la utilizza per piazzare la “roba”.
Il flashback è arrivato in aula questa mattina e giunge a dieci anni dalla vasta operazione della Guardia di Finanza di Luino che ha ricostruito i passaggi della droga. Sostanze illecite che partivano da Pavia, arrivavano a Varese e da lì finivano nelle valli del Varesotto fra Luinese e Valcuvia: un traffico che nel 2012 portò all’arresto di cinque persone, tutti giovanissimi e di origini albanesi. Oltre a loro, ci fu anche la denuncia per altre 12 persone.
La banda trattava marijuana e hashish, anche se i finanzieri durante l’operazione trovarono anche dieci grammi di cocaina e contanti. Un troncone di questo procedimento oggi in aula a Varese vede imputate due persone. La prossima udienza è stata fissata per il 17 maggio con altri testi chiamati a deporre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.