La scadenza per candidarsi per il Servizio Civile è posticipata al 9 marzo
La data ultima per la domanda era inizialmente fissata al 26 gennaio, era stata rinviata già a febbraio, ora si va a marzo. Sono decine i progetti sul territorio
Nuova proroga dei termini per il servizio civile 2022: la data ultima per la presentazione delle domande per i diversi progetti è stata posticipata alle 14.00 del 9 marzo 2022.
Qui trovate tutti i progetti sul territorio tra Varese, Alto Milanese e zona del Lago Maggiore.
Chiunque può candidarsi in qualunque posto in Italia (e c’è anche il servizio civile all’estero). Molti sono anche i progetti in provincia di Varese. Ci sono associazioni nazionali – come le Acli o l’Auser, con le loro diverse sedi in vari ambiti in provincia. Ci sono i Comuni con progetti in vari ambiti molto diversi (come le biblioteche, il sociale, i disabili), ma anche altre istituzioni pubbliche come Camera di Commercio. Si può prestare servizio in un museo – come il Maga di Gallarate – o nelle file delle associazioni del soccorso che operano con ambulanze in varie zone della provincia.
Cosa offre il servizio civile ai volontari?
I volontari ricevono un assegno mensile di 444,30 euro, a fronte di un impegno di 25 ore settimanali oppure un monte ore di 1.145 ore per 12 mesi (un ulteriore rimborso è previsto per i progetti all’estero). Ogni volontario avrà anche ottanta ore di formazione specifica, che può essere anche utile per la propria esperienza di vita. Ma in generale l’anno di servizio civile è una occasione: per mettersi alla prova, per avvicinarsi ad una esperienza di responsabilità e anche come primo approccio in una organizzazione, anche se come volontario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.