Mi chiamo Maniglio e vi racconto una storia
Il libro sarà presentato sabato 1 ottobre alle 18 nella sede di VareseCorsi, in piazza della Motta a Varese. Seguirà alle 21 lo spettacolo di Carmen et les Papillons

Si intitola “Mi chiamo Maniglio e vi racconto una storia” (Edizioni il Cavedio) ed è dedicato al giornalista, recentemente scomparso, Maniglio Botti. Sabato 1 ottobre verrà presentato alle 18 nella sede di VareseCorsi, in piazza della Motta a Varese. Alle 21 e 30 seguirà lo spettacolo di Carmen et les Papillons.
I proventi della vendita del libro verranno devoluti alla Fondazione ricerca fibrosi cistica il cui testimonial e volto della campagna nazionale è il tradatese Davide Valier, 22 anni, laureato in Biotecnologie all’Università dell’Insubria.
Davide e la fibrosi cistica, laureato all’Insubria è testimonial della lotta alle malattie rare
È stata una morte improvvisa quella di Maniglio Botti, storica penna del quotidiano varesino “La Prealpina”. nasce a Gualdo Tadino (PG) nel settembre 1949. Studioso e uomo di cultura, tiene viva la passione giovanile per le canzonette diventandone un esperto a livello nazionale. Nel 1987 pubblica con Massimo Lodi una biografia su Giovanni Bagaini, fondatore della Prealpina, e in anni recenti la storia di Masnago. Nel 1997 è fra i fondatori dell’associazione “Il Cavedio”. Un giornalista galantuomo, che metteva al servizio di tutti il suo sapere e una grande umanità.
IL LIBRO
In centinaia di racconti su Facebook, Maniglio Botti presenta un affresco di episodi particolari della sua esperienza di cronista varesino, storie di amicizia, avventure amorose, pillole culturali, la leva militare, e considerazioni sulla vita. Il tutto sempre accompagnato da una canzone, preferibilmente degli anni Sessanta. Maniglio cattura l’attenzione dei lettori e li coinvolge in un viaggio nel tempo con semplici narrazioni di vita quotidiana. Tanti sorrisi, e un po’ di nostalgia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.