Locali mensa e docce per i senza tetto a Busto Arsizio, approvato il progetto
I nuovi locali prefabbricati verranno realizzati sul retro dell'attuale rifugio della stazione Fs che, però, deve ancora approvare la concessione in comodato d'uso. Parte del costo sarà sostenuto dall'Associazione Lions Bruno Tosi e Mario Ravera

L’allargamento degli spazi per i senza tetto a Busto Arsizio sarà presto realtà. La giunta di Busto Arsizio, su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali Paola Reguzzoni, ha approvato il progetto per la fornitura di elementi prefabbricati da installare nello spazio adiacente i rifugi per i senzatetto “Franco Mazzucchelli” che si trovano in piazza Volontari della Libertà.
Il progetto, annunciato nei mesi scorsi, prevede l’ampliamento del rifugio con un’area che ospiterà un locale mensa e una zona attrezzata uso bagni e docce da utilizzare nelle ore diurne. Attualmente i rifugi, gestiti dal Comune, accolgono le persone senza fissa dimora tutti i giorni dell’anno e offrono loro una sistemazione soltanto durante le ore serali e notturne.
I costi dell’intervento, che consentirà quindi di migliorare la qualità dell’accoglienza, ammontano a 80.000 Euro, di cui 30.000 finanziati dall’Associazione Lions Bruno Tosi e Mario Ravera, che a suo tempo aveva contribuito alla realizzazione del rifugio anche grazie all’impegno di Franco Mazzucchelli, di cui la struttura porta il nome.
L’intervento resta comunque subordinato alla concessione in comodato d’uso dell’area attigua al rifugio dei senzatetto da parte delle Ferrovie dello Stato, a cui l’Amministrazione ha già formalizzato la richiesta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.