Cantieri a Varese: la rotonda e lo svincolo di Viale Europa saranno pronti per l’inizio del 2023
Mancano alcuni componenti non ancora consegnati, e cosi “salta" l’apertura prima di Natale

La terza rotonda dell’Esselunga e il contestuale svincolo in uscita da Milano saranno pronti solo dopo Natale, più probabilmente nei primi giorni del 2023: la notizia, a margine di una risposta a una mozione nel consiglio comunale del 6 dicembre, l’ha data l’assessore all’urbanistica Andrea Civati, che ha spiegato ai consiglieri i nuovi termini di chiusura dei cantieri.
Dopo aver confermato la riapertura a doppio senso di viale Borri per il 9 dicembre, ha però segnalato che lo svincolo di viale Europa sarà “Aperto ad inizio anno”: non esattamente “prima di Natale” come inizialmente sembrava essere.
Il motivo? Ritardo nelle forniture per le ultime opere accessorie ma fondamentali, come l’illuminazione. La conclusione definitiva di quel cantiere si avrà, ragionevolmente, solo dopo l’epifania.
TRE SOTTOPASSI PER UNO SVINCOLO
In questi mesi sono stati già realizzati prima due sottopassi (il primo sotto il raccordo autostradale, il secondo sotto la ferrovia) che consentiranno di realizzare l’uscita per le auto che escono dall’autostrada e da li potranno immettersi nel nuovo sistema viabilistico. In un secondo tempo è stato realizzato il terzo sottopasso, il più grande e impegnativo di tutti, che come gli altri è stato realizzato senza interrompere la circolazione dei treni.
Nel frattempo, sono state realizzate inoltre le opere idrauliche di convogliamento delle acque alla palude Stoppada, che andranno a migliorare il sistema naturalistico e ambientale della palude. Una volta concluse le opere dovute da Esselunga, sarà la volta dell’allargamento di via Selene.
PROSSIMO PASSO: VIA SELENE
Quando sarà consegnata l’opera da parte di Esselunga, la terza rotonda in realtà porterà soltanto ad un’unica strada, quella che collegherà, con due sottopassi, la rotonda a via Gasparotto e a viale Europa.
L’opera di asfaltatura e allargamento di via Selene che verrà finanziata completerà l’area di questa terza rotonda, creando un’ulteriore strada asfaltata, che fino ad ora non lo era: l’asfaltatura e l’ampliamento intendono alleggerire soprattutto il traffico dei camion che già attraversano quelle zone per andare nella zona industriale di Schianno, visto che fino ad ora le uniche alternative per chi doveva raggiungere quel comparto erano quelle di attraversare via piana di Luco da viale Borri o tentare di passare nell’angusto sottopasso di via Per Schianno, che con l’apertura verrebbe invece addirittura chiuso al traffico.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.