Da Besozzo a Caravate a piedi o in bicicletta, quasi terminati i lavori della pista ciclopedonale
Il tratto sarà presto aperto al pubblico e permetterà di collegare il Lago di Varese con il Nord della provincia, passando per Cocquio Trevisago

Tante reazioni positive alle prime immagini pubblicate sui social della nuova pista ciclopedonale che da Besozzo arriva a Caravate, attraversando il comune di Cocquio Trevisago e pubblicate sui profili social del comune di Besozzo. Un tratto di percorso dall’asfalto verde e righe gialle da attraversare a piedi e in bicicletta, attraversando alcune delle zone verdi del nostro territorio.
Un progetto, quello dalla Ciclovia del Verbano, finanziato da Provincia di Varese, che rappresenta una opportunità per il territorio e per gli amanti dell’aria aperta, della natura e dello sport.
Al momento i lavori non sono ancora conclusi, ma il tratto ciclabile permetterà di collegare il Lago di Varese e il Nord della provincia. Da una parte collegandosi alla pista ciclopedonale di Gavirate – qui il progetto finanziato da Provincia di Varese e Comunità Montana –, innestandolo con la ciclabile Cittiglio-Laveno, quindi la Valcuvia e il Lago Maggiore.
«È un’opera che fa bene ai territori», commenta il sindaco Gianluca Coghetto. E sottolinea come Besozzo, da sempre un sostenitore della realizzazione di una pista ciclopedonale e co-finanziatrice di parte del progetto, stia già lavorando ad uno studio di fattibilità per collegare la pista ciclopedonale all’ex Cartiera. Zona che verrà trasformata da ex fabbrica ad area verde grazie ai fondi del Pnrr.
Si sta valutando, inoltre, come superare l’attraversamento della strada statale a Caravate. «Stiamo lavorando insieme alla Provincia, per valutare un progetto di fattibilità per mettere in rete tutto il territorio: superando il tratto di Caravate si potrebbe infatti arrivare fino a Laveno e salire poi in Valcuvia», sottolinea il primo cittadino.
La pista ciclopedonale da Besozzo può essere imboccata da Via Trieste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.