
Varese
Dormire bene per vivere meglio: un talk sui disturbi del sonno arriva al Cinema Teatro Nuovo di Varese
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, un appuntamento al cinema per parlare dei disturbi del sonno con esperti

18 Marzo 2024
Disturbi del sonno, cinematografia e comicità, ma non solo. Sono questi alcuni degli ingredienti che, lunedì 18 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno, saranno sugli schermi, e sul palco, del Cinema Teatro Nuovo di Varese.
Uno spettacolo inedito, quello che, dalle ore 18.30, vedrà salire sul palco dello storico cinema varesino gli specialisti del sonno del centro medico Humanitas Medical Care della città e dell’ospedale Humanitas Mater Domini di Castellanza: il dott. Alberto Braghiroli (pneumologo), la dott.ssa Filomena Cosentino (neurologa) e la dott.ssa Elisa Morrone (psicoterapeuta), che, attraverso spezzoni di film e comedy show, approfondiranno i diversi disturbi del sonno, dalla roncopatia alle apnee ostruttive (OSA), dall’insonnia alle parasonnie, fino alla sonnolenza diurna. (Foto Pixabay)
“Il sonno ha diverse funzioni fondamentali per il nostro benessere fisico e mentale: basti pensare che durante il riposo, il cervello rimane attivo per svolgere funzioni essenziali e per permetterci di ricaricare le batterie fisiche e mentali. Non solo, il cervello abbandona le connessioni inutili createsi durante la giornata e consolida le informazioni importanti, quelle da ricordare. Un buon sonno, dunque, risulta fondamentale per il benessere generale, ma anche per prevenire disturbi di memoria, attenzione, concentrazione, equilibrio emotivo, e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari o neurodegenerative”, spiegano gli specialisti, che durante l’incontro ricorderanno anche l’importanza di un buon riposo per il benessere generale. I disturbi del sonno approfonditi attraverso film e comedy show
Non solo l’abc del dormire bene, ma – soprattutto – approfondimenti sui principali disturbi del sonno attraverso scene di celebri film e comedy show, con l’obiettivo di far vivere e rivivere agli spettatori -e anche ai loro partner – quelle situazioni della vita quotidiana tipiche per chi soffre di questi disturbi e discutere delle possibili soluzioni. Il volto di Al Pacino, per esempio, guiderà il pubblico all’interno del complesso mondo dell’insonnia, un disturbo che coinvolge oltre 13 milioni di italiani e di cui il 46% non se ne prende cura1, scoprendo quali sono le cause, le diverse manifestazioni e i trattamenti, non solo farmacologici ma anche psicologici. Attraverso la risata, ma con approccio scientifico, invece, si parlerà di russamento e delle apnee ostruttive del sonno, dalla prevenzione al trattamento. Infine, anche consigli per migliorare la qualità del sonno e ridurre il rischio di malattie cardio-neuro degenerative. L’incontro è patrocinato dall’Associazione Apnoici Italiani, con la partecipazione del presidente Luca Roberti.
Come partecipare?
La partecipazione all’evento è gratuita, è necessaria l’iscrizione. Per maggiori informazioni consultare il sito www.humanitas-care.it o questo link. L’evento si terrà al Cinema Teatro Nuovo, Viale dei Mille, 39 Varese Dalla prevenzione alla cura dei disturbi del sonno con Humanitas Medical Care e Humanitas Mater Domini. L’esperienza e la qualità di Humanitas sono sempre più vicini ai pazienti, con la rete dei centri medici e centri prelievi Humanitas Medical Care, punti di riferimento per il benessere e la prevenzione di tutta la famiglia. All’interno del centro medico di Varese, a pochi passi dalla centralissima Piazza Repubblica, sono presenti anche gli specialisti del sonno di Humanitas Mater Domini, l’ospedale di Castellanza che, in caso di necessità, può seguire il paziente con percorsi di approfondimento.

Raccontare il territorio è la nostra missione. Lo facciamo con serietà e attenzione verso i lettori. Aiutaci a far crescere il nostro progetto.
potrebbero interessarti anche


12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza

09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni

06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

02 Novembre 2025
Alla Basilica di Varese appuntamento con “Vespro d’organo”
varese
Basilica di San Vittore

31 Ottobre 2025
La Famiglia Addams a Varese per la notte di Halloween
varese
M.Art.E Scuola dello spettacolo

30 Ottobre 2025
“La genesi del FObulatore” l’omaggio a Dario Fo e Franca Rame: a Varese si presenta il libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica

29 Ottobre 2025
A Morazzone una serata di meditazione con campane tibetane per Valbossa IN Rosa
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli

29 Ottobre 2025
Con Terra e Laghi a Bellinzona va in scena “Nena”
bellinzona
Teatro Oratorio Parrocchiale

26 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

26 Ottobre 2025
Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno

26 Ottobre 2025
A Castiglione Olona Liborio Rinaldi e il suo libro sulla nascita della Milano-Varese, prima autostrada del mondo
castiglione olona
Caffè Lucioni

26 Ottobre 2025
A Zibido San Giacomo lo spettacolo “In chiave di clown”
zibido san giacomo

26 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il concerto tributo a Joni Mitchell, voce di una donna libera
varese
Multisala Impero di Varese

26 Ottobre 2025
Paesaggi Sonori porta a Cuvio la cantante lirica Ivanna Speranza
Teatro di Cuvio

26 Ottobre 2025
Il “Don Carlo” di Verdi in scena al Museo del Tessile di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

26 Ottobre 2025
La Sirenetta arriva al teatro di Varese con il musica “La voce dell’Oceano”
varese
Teatro di Varese

26 Ottobre 2025
A Cogliate il viaggio di Marco Polo diventa musica: racconto e banda in scena in Sala Cattaneo
cogliate

25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
DonkeyDog lancia la prima Escape Room per cani a Varese: weekend speciale a Vedano
vedano olona

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno

25 Ottobre 2025
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano l’autunno a Lainate
lainate
Viale Rimembranze

25 Ottobre 2025
Orientamento scuole superiori: open day al Liceo Scientifico Scienze Applicate del Sacro Cuore di Gallarate
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

25 Ottobre 2025
A Cesate il Linux Day 2025: una risposta gratuita e sostenibile alla fine di Windows 10
Cesate

25 Ottobre 2025
A Casorate Sempione si celebrano i 25 anni di Linux Day
casorate sempione
Biblioteca comunale

25 Ottobre 2025
A Ternate una serata tra incontri, arte e musica per il benessere femminile
ternate
Parco Berrini

25 Ottobre 2025
“La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione”: a Varese l’incontro
varese
Confcommercio Ascom Varese

25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Lucelago” illumina Azzate e Cazzago Brabbia con arte, poesia e memoria d’acqua
azzate

25 Ottobre 2025
“Atmosfere Celestiali”: l’arpa di Floraleda Sacchi a Bodio Lomnago per Reviviscenze musicali
bodio lomnago
Chiesa di San Giorgio

25 Ottobre 2025
A Solbiate Arno “note e riflessi” per l’ultima tappa del Masolino Ensemble
solbiate arno
Chiesa di San Maurizio

25 Ottobre 2025
Ad Albizzate il concerto evento del duo Ventimariscelti: Michel Frequin torna dopo vent’anni con un omaggio al paese
albizzate
Sala Piotti

25 Ottobre 2025
A Tradate “Un Requiem per la Pace”, con tre cori e l’Orchestra Filarmonica Europea
tradate
Chiesa Santo Stefano

25 Ottobre 2025
Al Teatro Giuditta Pasta di Saronno una serata di musica e solidarietà in ricordo di Frate Angelo Redaelli
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

25 Ottobre 2025
Al Black Inside il concerto degli Yo Yo Mundi per Autunno Visionario
lonate ceppino
Circolo Black Inside

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago

24 Ottobre 2025
“Le Ombre del Cuore”: a Bodio Lomnago un incontro sulla dipendenza affettiva
bodio lomnago
Biblioteca di Bodio Lomnago

24 Ottobre 2025
“Un milione di scale”, arriva a Saronno il romanzo che racconta le donne della Rinascente
saronno

24 Ottobre 2025
“Libera con la valigia”: a Varano Borghi una serata per viaggiare con la mente e con il cuore
varano borghi
Sala Auser

24 Ottobre 2025
A Golasecca si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
golasecca
Gam – Golasecca archeologia multimediale

24 Ottobre 2025
A Bisuschio una serata con il Gruppo Astronomico M42 per mettere in discussione ciò che è “vero”
bisuschio
Municipio di Bisuschio

24 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Musica e parole in biblioteca a Busto Arsizio due incontri tra Pink Floyd e Dik Dik
Busto Arsizio
Biblioteca di Busto Arsizio

24 Ottobre 2025
“L’avventura… la storia continua”: musica, ricordi e solidarietà a Laveno Mombello
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

24 Ottobre 2025 - 25 Ottobre 2025
“L’Avventura” fa tappa a Laveno e Maccagno con il duo The Men in Black
laveno mombello

24 Ottobre 2025
Una serata per sostenere i vigili del fuoco: a Cuvio teatro e solidarietà con “Quelli che Restano”
cuvio
Teatro di Cuvio

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
Fitzcarraldo e The Rocky Horror Picture Show in programma al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
A Sesto Calende una serata per Gaza con le poesie e la voce dei giovani palestinesi
sesto calende
Sala Giovanni Paolo XXIII (Piazza San Bernardino)

23 Ottobre 2025
Wu Ming 4 a Saronno con “Il calcio del figlio”, quando pallone, padri e figli diventano racconto
saronno
Auditorium Aldo Moro

15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate

07 Ottobre 2025 - 28 Ottobre 2025
A Somma Lombardo una nuova stagione del Cineforum d’autunno
Somma Lombardo
Auditorium San Luigi – Somma Lombardo

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
