A Gallarate una giornata per ricordare Giacomo Matteotti
Inserita all'interno del programma di iniziative nel centenario dell'assassinio del parlamentare per mano dei fascisti. Previsti incontro con le scuole, un omaggio alla targa in sua memoria e una "cena popolare" al Falcone

Nell’anno del centenario della morte, anche a Gallarate si ricorda la figura di Giacomo Matteotti, il socialista che fu rapito e ucciso dai fascisti, dopo aver denunciato i brogli e le violenze in occasione delle elezioni dell’aprile 1924.
La celebrazione, promossa dal Comitato Matteotti provincia di Varese, si terrà questo venerdì , 12 aprile, con centro simbolico in via Matteotti, la vecchia “via del gazometro” che fu dedicata nel 1945 al parlamentare socialista.
Ci saranno un incontro per le scuole, un omaggio alla targa di Matteotti e infine anche una “cena popolare” all’Istituto Falcone.
L’incontro con gli studenti
Al mattino gli alunni di otto classi dell’Istituto Falcone (che si affaccia proprio su via Matteotti) parteciperanno a un incontro dedicato al contesto storico e alla figura del parlamentare come spunto per riflettere su un testimone della libertà e della democrazia dal titolo “Matteotti, una storia di tutti. Una lezione di libertà e di democrazia”.
A cento anni dalla morte Varese ricorda Giacomo Matteotti, per “difendere la democrazia”
Interverranno come relatori: Giovanni Nigro, presidente Comitato Matteotti provincia di Varese, su “La crisi politica del primo dopoguerra e la battaglia antifascista di Giacomo Matteotti”; Claudio Mezzanzanica, ricercatore, su “Lotta politica e fascismo nel territorio di Gallarate (1919-1924)”; Fabio Minazzi, docente Università degli Studi Insubria Varese su “Matteotti, la difesa della democrazia e la moralità dell’antifascismo”.
L’omaggio a Matteotti e la cena popolare
Alla sera alle 19.00 sarà posata una corona d’alloro sulla storica targa in pietra della via Matteotti, a cui sono stati invitati anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale. Il tutto avviene nei giorni in cui, cento anni fa, si svolgevano le elezioni che il governo e il movimento fascista condizionarono con brogli e violenze.
Seguirà una cena popolare all’Istituto Falcone. «Come Comitato per le Celebrazioni porteremo poi il ricordo di Giacomo Matteotti in tutte le Scuole Superiori cittadine».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.