Ecco i tredici Maestri del lavoro della provincia di Varese
Nove impiegati, due operai e due dirigenti, di cui ben otto dipendenti degli stabilimenti Leonardo di Cascina Costa, Venegono Superiore, Vergiate e Nerviano
Sono tredici i nuovi Maestri del lavoro della provincia di Varese, nove uomini e quattro donne, che riceveranno l’onorificenza della Stella al merito durante la cerimonia che si terrà il Primo maggio al Conservatorio di Milano. Sono nove impiegati, due operai e due dirigenti, di cui ben otto dipendenti degli stabilimenti di Leonardo a Cascina Costa, Venegono Superiore, Vergiate e Nerviano.
«Il 24 febbraio sono state consegnate le Stelle al merito dell’anno 2023 – spiega Emilio Frascoli, console dei Maestri del lavoro in provincia di Varese – in quanto lo scorso anno è stata celebrata il 5 dicembre una grande festa al Quirinale per ricordare il centenario di istituzione della Stella al merito. È importante mandare un segnale positivo sul mondo del lavoro alle nuove generazioni. Quest’anno la nostra attività nelle scuole ha raggiunto 1300 studenti in 60 classi, un bel risultato che conferma quello degli anni precedenti».

UN SECOLO DI STORIA
Questa onorificenza, istituita da Vittorio Emanuele III il 30 dicembre 1923, viene conferita con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del ministero del Lavoro e della previdenza sociale e per quelle riservate ai lavoratori all’estero, di concerto con il ministro degli Affari Esteri. È concessa a coloro che abbiano compiuto i 50 anni di età, abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per almeno 25 anni alle dipendenze di una o più aziende e si siano particolarmente distinti per almeno uno di questi comportamenti: perizia, laboriosità e buona condotta morale; abbiano, con invenzioni o innovazioni nel campo tecnico e produttivo, migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione; abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro; si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.