Mercoledì torna la pioggia, allerta meteo per l’alto varesotto
Per mercoledì attesa una veloce perturbazione con effetti principalmente sull'alto Varesotto. Allerta meteo di colore giallo a partire dalle 6 del mattino

Il sole di questo martedì si prenderà già una pausa mercoledì. Per il 3 aprile è infatti previsto il transito sulla Lombardia di una nuova perturbazione che scaricherà altra acqua su terreni già saturi e che per questo farà scattare una nuova allerta meteo nell’area dell’alto varesotto.
“Una veloce perturbazione atlantica attraverserà nella giornata l’Italia settentrionale da Ovest verso Est -si legge nel bollettino della Protezione Civile-. Sulla regione previste nelle prime ore deboli precipitazioni su Alpi, Prealpi e Appennino, in estensione all’alta pianura occidentale dove potranno risultare localmente a carattere convettivo” generando quindi “isolati rovesci di pioggia al più moderati o deboli temporali”.
Poi “tra le ore centrali ed il pomeriggio brevi e isolati rovesci di pioggia potranno interessate anche le zone di pianura centro-occidentali, altrove rapido miglioramento partendo da Nord. I fenomeni temporaleschi risulteranno ovunque deboli o al più di moderata intensità, e tenderanno ad esaurirsi entro il pomeriggio sui settori prealpini occidentali ed entro sera sulle zone di pianura centro-occidentali. Venti moderati meridionali, con rinforzi al mattino nell’Oltrepò Pavese ma in generale attenuazione nel pomeriggio”.
Alla luce anche della situazione delle ultime giornate nella zona dei laghi e delle Prealpi varesine a partire dalle 6 del mattino di mercoledì sarà quindi in vigore un’allerta meteo gialla (cioè criticità ordinaria) per il rischio idrogeologico e viene confermata ad oltranza quella per il rischio idraulico, sempre di livello giallo.
La pioggia degli ultimi giorni ha causato parecchi problemi nel Varesotto: il Lago Maggiore è cresciuto di oltre un metro in meno di tre giorni (LEGGI QUI), a Luino una voragine si è aperta nel terreno (LEGGI QUI), sul Lago Ceresio raffiche a 90 chilometri all’ora hanno affondato almeno 4 barche (LEGGI QUI) e a Gavirate è crollato un tratto della passerella in legno sul Lago di Varese (LEGGI QUI).
Oltre un metro d’acqua in un weekend, Pasqua porta tre nuovi record per Lago Maggiore e Ticino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.