I dipinti realizzati dai ragazzi delle classi 3^ di Buguggiate per decorare la scuola
Sono ispirate a Mirò e Kandinsky le opere realizzate insieme dai ragazzi per imparare a cooperare e ad ascoltarsi, nessuno escluso

Riprendendo le fila del lavoro svolto nel precedente anno scolastico, le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo di Buguggiate hanno realizzato due pannelli che saranno appesi lungo i corridoi della scuola.
Queste opere, realizzate dopo aver affrontato le avanguardie storiche con artisti come Mirò e Kandinsky in classe durante le ore di storia dell’arte, sono la dimostrazione che teoria e pratica si affiancano e trovano vita.
“Affrontare lo studio teorico della storia dell’arte per poi poterlo mettere in pratica, stimola e affascina i ragazzi che si immedesimano negli artisti affrontati in classe”, sottolinea l’insegnante di arte Laura Lo Piccolo.
Quest’anno, rispetto alla passata esperienza, sono stati scelti pannelli ancora più grandi e lunghi per consentire a tutti gli alunni di lavorare su superfici più ampie.

La collaborazione tra pari è stato uno dei temi e obiettivi principali da raggiungere. Ogni alunno, con le proprie abilità e propensione artistica, ha mostrato la propria vena creativa. Sono nate anche discussioni positive sulla ricerca della precisione che qualche alunno ha maggiormente ricercato rispetto ad altri, ma le diversità caratteriali non hanno incrinato le loro relazioni, anzi li ha stimolati ad una maggiore collaborazione e ascolto reciproco.
“Sono esperienze che difficilmente potranno vivere alle scuole superiori e che porteranno nel cuore per sempre – spiega l’insegnante – Resterà in loro il ricordo della collaborazione, della precisione ma soprattutto del piacere nell’aver creato qualcosa tutti insieme, nessuno escluso”.
Le avanguardie rivivono nei murales dei ragazzi della secondaria di Buguggiate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.