Dai Taser alla bagarre PD-Monti, gli argomenti nel consiglio comunale di Varese del 4 marzo
Si terrà martedì 4 marzo alle 21 in Salone Estense la seduta di marzo del consiglio comunale di Varese. Nell'articolo i 7 punti all'ordine del giorno

Si terrà martedì 4 marzo alle 21 in Salone Estense la seduta di marzo del consiglio comunale di Varese.
Sette i punti previsti all’ordine del giorno: al primo punto verrà discusso il riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio a seguito di una sentenza esecutiva, con una relazione a cura del sindaco Davide Galimberti. Si affronterà poi la proposta dell’Assessore Enzo Laforgia riguardante l’adesione all’Azienda Speciale CSBNO per la gestione della biblioteca comunale e dei servizi culturali presso il nuovo polo culturale cittadino dell’ex caserma Garibaldi. Si passerà quindi alla mozione della consigliera Barbara Bison (Lega Salvini Lombardia) e di altri membri del gruppo consiliare, relativa alla dotazione di Taser per gli agenti della Polizia Locale, seguita dalla discussione sulla mozione del consigliere Alessandro Pepe (Partito Democratico) in merito alle cause della chiusura della carreggiata ovest della tangenziale di Varese (Pedemontana) e alla richiesta di eliminazione del pedaggio.
La sicurezza stradale sarà al centro della mozione del consigliere Stefano Angei (Lega Salvini Lombardia), volta a migliorare la protezione dei pedoni sulle strade cittadine. Sempre in tema di sicurezza, il consigliere Franco Formato (Varese Ideale) proporrà il potenziamento della sicurezza partecipata attraverso la creazione di una rete di gruppi di controllo di vicinato. Infine, il consigliere Giacomo Fisco (Partito Democratico) e altri membri del gruppo presenteranno una mozione riguardante il comportamento del consigliere Emanuele Monti durante la seduta del 19 dicembre 2024, un episodio che aveva causato una vera e propria bagarre in aula.
L’appuntamento si preannuncia ricco di discussioni e confronti su temi di grande interesse per la cittadinanza, con particolare attenzione alla sicurezza urbana, alla gestione dei servizi culturali e alle infrastrutture cittadine.
LO STREAMING DEL CONSIGLIO COMUNALE
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.