I giovani consiglieri di Cocquio Trevisago in visita a Palazzo Pirelli per conoscere la Regione
L’iniziativa si inserisce nel percorso educativo volto a sensibilizzare i più giovani sull'importanza delle istituzioni e della cittadinanza attiva e arriva dopo la tre giorni romana alla scoperta dei palazzi della Repubblica

Mercoledì 12 marzo 2025, i giovani consiglieri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cocquio Trevisago hanno avuto l’opportunità di visitare Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia.
La delegazione era composta dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria “I. Salvini” e delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado “D. Alighieri”. Ad accompagnarli in questa esperienza istituzionale c’erano l’assessore alla Pubblica Istruzione e insegnante Raffaela Pane, l’insegnante Nicoletta Centrella e il presidente dell’Associazione “Amo Madre Terra”, Ermanno Masseroni.
Durante la visita, i ragazzi hanno potuto conoscere da vicino il funzionamento dell’assemblea legislativa lombarda, approfondendo il ruolo dei consiglieri regionali e il percorso di formazione delle leggi (nella foto l’incontro col consigliere regionale di Varese Samuele Astuti). Un’occasione preziosa per avvicinarsi ai principi della democrazia e della partecipazione attiva alla vita pubblica.

Il viaggio attraverso le istituzioni di Regione Lombardia è stato possibile grazie al lavoro di squadra fra gli insegnanti accompagnatori e il consigliere regionale Emanuele Monti che si è speso in prima persona per la riuscita della giornata, alla quale ha aderito idealmente anche il presidente della regione Attilio Fontana che non ha potuto presenziare per impegni istituzionali.
L’iniziativa si inserisce nel percorso educativo promosso dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi volto a sensibilizzare i più giovani sull’importanza delle istituzioni e della cittadinanza attiva.
L’appuntamento di Milano arriva dopo la tre giorni romana a cui hanno partecipato i delegati dei Ccrr di numerosi comuni della provincia di Varese che hanno visitato Quirinale, Palazzo Madama, Montciorio e incontrato il ministro della pubblica istruzione Giuseppe Valditara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.