Montanari punta il dito contro la maggioranza di Gornate Olona: le nostre interrogazioni inascoltate

Claudio Montanari, capogruppo di Gornate Civica, muove alcune critiche sul modus operandi dell’Amministrazione comunale di Gornate Olona. In primis,le mancate risposte alle interrogazioni

Montanari Gornate Civica elezioni 2024l

Claudio Montanari non ci sta. A distanza di qualche settimana dalla pubblicazione dell’intervista al sindaco Emanuele Poretti, tiene a precisare il punto di vista del gruppo di minoranza sul modus operandi dell’Amministrazione comunale.

«Rispetto a quanto raccontato dal Sindaco, la realtà è molto diversa:

· abbiamo chiesto l’accesso al campetto di calcio con nostra interrogazione in novembre, ottenendone così la riapertura;

· abbiamo chiesto come verranno impiegati i ricavi della concessione alla Tecnoplast, ma ad oggi abbiamo ottenuto solo una mail di risposta che spiegava come fossero assenti le informazioni per poter rispondere. Siamo certi che tali informazioni siano state verificate, ma tuttora (alla data del 3 aprile 2025), non abbiamo ricevuto riposta alla nostra interrogazione;

· abbiamo scoperto che la video-sorveglianza non funziona a causa di un evento atmosferico dello scorso agosto ed il 18 febbraio abbiamo inviato una interrogazione in merito, ad oggi non abbiamo avuto risposta. Non ci sembra corretto dover sollecitare e leggere inoltre come le telecamere non fossero funzionanti già dallo scorso giugno: informazione non corretta.

Insomma: da quando questa Amministrazione si è insediata non è stato fatto molto, salvo quanto solitamente a carico dei dipendenti comunali, per il resto solo promesse fatte attraverso i media per far tacere il malumore cittadino».

Montanari torna anche sulla dibattuta questione di piazza Grigioni, tema caldo in paese vista la rilevanza della piazza per i gornatesi: «Tante le promesse fatte ancora sulla piazza Grigioni per la quale è stato dichiarato un incontro pubblico per spiegare il progetto e la decisione relativa al taglio delle piante in primavera. Si tratta di un progetto che ci vede completamente favorevoli, ma vorremmo sapere se e quando avverrà questo incontro: riteniamo importantissimo che venga calendarizzato e ci piacerebbe vedere che i lavori inizino presto».

Il capogruppo di Gornate Civica tiene a mettere in evidenza anche altri temi sui quali vorrebbe ci fosse una maggiore attenzione in paese: «Ci stiamo concentrando sulla necessità di tutelare e garantire ai nostri giovani e ai loro genitori tutto quanto sia possibile in termini di supporto sia in merito alla cybersecurity così come sulle truffe on line ed il gioco d’azzardo che, oltre alla droga dilagante nei boschi dei comuni limitrofi, sono le nuove piaghe, da cui vorremmo fosse esente Gornate. Ci piacerebbe fossero organizzati incontri specifici con i cittadini sugli argomenti citati. Abbiamo intenzione di promuovere eventi culturali, come la presentazione libri e, a proposito di scuola, ci spiace immensamente aver scoperto che come sembrerebbe la prima elementare l’anno prossimo non ci dovrebbe essere: se così fosse vuol dire mettere a rischio l’intero complesso. Anche per questo ci stiamo muovendo per chiedere come intenda muoversi questa Amministrazione. Sicurezza e Protezione civile sono altri temi sui quali vorremmo confrontarci con la maggioranza».

Montanari guarda anche alla Gornate del futuro, pensando alle aziende e alle attività ricreative, chiedendo all’Amministrazione una maggiore attenzione per il bene comune: «Dal punto di vista imprenditoriale, siamo ovviamente contenti che la LATI abbia finalmente completato il trasferimento a Torba, ma siamo vicini a tutti gli imprenditori che stanno vivendo questi momenti di assoluta incertezza e debolezza economica, soprattutto a quelli legati ad alcuni mercati come la automotive e l’esportazione di materiale plastico e stampi verso altri paesi.

Per quanto riguarda il parco ringraziamo invece per la realizzazione della nuova illuminazione che darà sicuramente più luce agli eventi che verranno organizzati dalle varie associazioni. Peccato però che l’area cucine sia rimasta alla mercè di chiunque senza nessun tipo di protezione rendendo di fatto possibile per chiunque di entrare e vandalizzare il materiale necessario alle feste (friggitrici , fuochi, piastre) Cosa farà la maggioranza per tutelare Gornate anche dal vandalismo?».

Aggiornamento del 5 aprile 2025

In data 4 aprile il gruppo Gornate Civica comunica che sono state ricevute le seguenti risposte relative a due interrogazioni presentate:

Risposta interrogazione n.1-Video sorveglianza sicurezza pubblica

  • In risposta alla Sua interrogazione relativa all’impianto di videosorveglianza esistente,si precisa che la problematica del mancato funzionamento ha richiesto un’approfondita verifica tecnica,considerato che trattasi di impianto che esiste ormai da parecchi anni,in passato spesso fuori uso e mancante di una verifica periodica ed ordinaria di funzionamento.
  • A ciò si aggiungano i tempi burocratici per la richiesta di preventivo di spesa per I’intervento riparativo,per I’approvazione dell’intervento e per il compimento di tutti i passaggi interni agli uffici che,purtroppo,la normativa in vigore per gli enti comunali richiede.
  • Ad ogni buon conto,ad inizio del mese di marzo abbiamo avuto un confronto molto costruttivo con i commercianti che hanno,legittimamente e ragionevolmente,espresso le loro preoccupazioni circa la situazione che si era venuta a creare per effetto di furti e tentativi di furto verificatisi in poco tempo.
  • Preciso che,ad oggi,le telecamere esistenti hanno ripreso la loro funzione.E’comunque intenzione di questa amministrazione attivarsi in tempi brevi per implementare il servizio di videosorveglianza,sia per numero di videocamere sia per qualità e modernita delle stesse,considerato che quelle attualmente operative sono prive degli standard qualitativi offerti attualmente dal mercato.
  • Sempre in tema di sicurezza abbiamo tenuto un incontro pubblico con il Comando Carabinieri di Castiglione,al quale mi ha fatto piacere che anche Lei abbia partecipato,e prossimamente ne organizzeremo un altro per dare il via,laddove vi sia un auspicato positivo riscontro da parte della cittadinanza,al “controllo di vicinato”.

Risposta interrogazione locali dell’ex scuola di Torba

  • Con riferimento all interrogazione da Lei presentata ed avente ad oggetto i locali dell’ex scuola di Torba,si precisa che detti locali sono stati inseriti all’interno del Bando Emblematico Cariplo “La Via Ritrovata: valorizzazione del patrimonio UNESCO Castelseprio-Torba e sviluppo sostenibile nella Valle Olona” dell’ente Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
  • Il progetto mira alla riqualificazione,valorizzazione e fruizione del Parco Rile-Tenore-Olona,dal punto di vista ambientale,artistico e archeologico,con particolare riguardo al sito UNESCO “Longobardi in Italia:i luoghi del potere(568-774)Castelseprio-Torba”,
  • Tra le azioni previste,il rispristino del collegamento sentieristico tra il Parco Archeologico di Castelseprio e il Monastero di Torba,la realizzazione di un nuovo percorso archeologico,il potenziamento delle connessioni ciclopedonali e la rifunzionalizzazione della ex scuola di Torba come polo informativo e culturale per la valle.
  • Quali specifiche attivita verranno svolte e come verranno di preciso strutturati i locali e ancora da definirsi d’intesa con il Parco Pineta,ma la cosa certamente piu importante e che I’edificio verra ristrutturato e reso funzionale e usufruibile da parte di cittadini e turisti,e tutto cio grazie ai fondi che stanziati dal Bando Cariplo.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.