A piedi verso Biella: gli Alpini di Ispra partono per l’adunata nazionale
Faranno una prima tappa prevista nel Comune di Borgomanero ed una seconda nel Comune di Masserano, dove condivideranno il loro tempo con alpini e cittadini di quelle località

Sveglia all’alba, zaino in spalla, penna nera ben in vista e via a piedi sulla strada per l’adunata. Anche gli alpini della sezione di Ispra sono partiti a piedi per dare il giusto tempo all’esperienza di avvicinamento a Biella, dove nel weekend sono attesi centinaia di migliaia alpini di tutta Italia per la consueta sfilata nazionale.
I tre alpini ispresi, Marco De Luigi, Ilario Tomasini e Mario Zannarella, si sono messi in marcia per un cammino di circa 85 chilometri, che li vedrà attraversare il territorio che li separa dal Piemonte.

Faranno una prima tappa prevista nel Comune di Borgomanero ed una seconda nel Comune di Masserano, dove condivideranno il loro tempo con alpini e cittadini di quelle località. A salutarli alla partenza anche il sindaco di Ispra Rosalina Di Spirito.
Raggiungeranno Biella sabato pomeriggio, per partecipare alle celebrazioni in programma ed essere pronti per la sfilata di domenica prossima, evento culmine dell’Adunata Nazionale degli Alpini.
Sulla stessa via ci sono anche gli alpini partiti da Brinzio e quelli partiti, sempre stamattina, da Mornago e da Vergiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.