La Sette Laghi attiva nuovi ambulatori temporanei per i pensionamenti dei medici di medicina generale
Al momento sono otto in tutto gli ambulatori gestiti da sostituti in attesa che venga assegnato l'ambito a un nuovo medico. Dal primo settembre nuovi pensionamenti

Sono tre gli ambulatori medici temporanei che l’Asst Sette Laghi attiva per seguire i pazienti di altrettanti curanti che vanno in pensione o lasciano l’incarico.
Dal primo settembre verrà aperto un Ambulatorio medico temporaneo con doppia sede per gli assistiti dr Leone: a Buggugiate, in via IV Novembre e a Brunello in via Verdi 7. A Buggugiate il medico, sarà presente il lunedì e il martedì dalle 15 alle 18, il mercoledì e il venerdì mattina dalle 9.00 alle 12.00. Il giovedì sarà a Brunello il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Per
Anche a Malnate sarà attivato un ambulatorio temporaneo per gli assistiti del dr Corengia. Aprirà dal primo settembre: fino al 12 sarà a Malnate in Piazza Libertà con orario pomeridiano il lunedì e il mercoledì mentre martedì e giovedì riceverà alla mattina. Il 15 settembre sono attesi aggiornamenti.
Dal 5 settembre, ambulatorio temporaneo anche a Mesenzana. La dottoressa incaricata riceverà nello studio comunale tutti i giorni con orari differenti: il lunedì e il venerdì dalle 16 alle 19 e gli altri giorni di mattina dalle 10 alle 13.
Durerà, infine, dieci giorni l’ambulatorio per gli ex assistiti della d.ssa Bianchi Cervini che, da ieri 25 agosto e fino al 5 settembre, sarai ricevuti in pazza Lamperti a Vengono Inferiore 10.
I nuovi ambulatori si vanno ad aggiungere a quello di Daverio in via Rossini aperto l’11 agosto scorso, di Cadrezzate con Osmate in via Matteotti 34 attivo dal 4 agosto, di Vengono Inferiore che sarà operativo fino al 31 ottobre 2025 e di Venegono Superiore di piazzaSan Giorgio 11 attivato il 4 agosto scorso.
Tra i medici di medicina generale che lasciano dal primo settembre la d.ssa Doria nell’ambito Varese-Brinzio_Lozza , il dottoro Daniele Ponti nell’ambito di Induno Olona, e la dottoressa Silvana Aberio che riceve a Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.