
Busto Arsizio
Per BA Estate 2025 i Mandolinisti Bustesi e il “mandolino audiotattile” a Villa Calcaterra
La proposta musicale rompe con la tradizione classica per abbracciare l’improvvisazione e il dialogo sonoro tra i generi e i continenti

Torna uno degli appuntamenti più originali e attesi del cartellone BA Estate 2025, promosso dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio: venerdì 5 settembre alle ore 21.00, nella suggestiva cornice di Villa Calcaterra, si esibiranno i Mandolinisti Bustesi con un concerto dedicato al “mandolino audiotattile”, una proposta musicale che fonde mondi e stili diversi, superando i confini della tradizione classica.
Un viaggio tra culture e sonorità
Il concerto si distingue per la scelta di rompere gli schemi della musica per mandolino tradizionale, esplorando invece le potenzialità dello strumento in contesti altri, tra improvvisazione e contaminazioni internazionali. Il protagonista sarà infatti il mandolino audiotattile, un concetto coniato dal musicologo Vincenzo Caporaletti, che identifica le musiche in cui prevalgono l’interpretazione libera, il dialogo tra i musicisti e la dimensione improvvisativa — come nello choro brasiliano, nello swing o nel funky.
Il Mandolin & Friends Quartet
A portare in scena questa visione sarà il Mandolin & Friends Quartet, composto da: Matteo Bonizzoni al mandolino, Gianfranco Calvi al pianoforte, Livio Nasi al contrabbasso, Luigi Caldararo al pandeiro.
Il repertorio della serata comprenderà brani di grandi autori come Jacob do Bandolim, Hamilton de Holanda, Tom Jobim, George Gershwin, Irvin Berlin, Paulo Sá, Mike Marshall e Guto Wirtti.
Un mix travolgente di sonorità sudamericane e nordamericane, che saprà affascinare tanto gli appassionati di mandolino quanto chi desidera scoprire nuove forme musicali.
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata
Il concerto è a ingresso libero, ma per garantirsi un posto è consigliata la prenotazione gratuita attraverso il sito ufficiale dei Mandolinisti Bustesi: www.mandolinistibustesi.it.
Un’occasione unica per vivere una serata estiva tra musica, cultura e bellezza, immersi nel parco di Villa Calcaterra.