
Caldana
Tra segno e materia: Sangregorio e Cassani in dialogo alla SOMS di Caldana
Un incontro tra due protagonisti della scultura italiana, tra incisioni, disegni e opere che esaltano l’energia della pietra e del gesto creativo

Dal 4 al 26 ottobre 2025 la Società di Mutuo Soccorso di Caldana ospita la mostra Tra segno e materia: Giancarlo Sangregorio e Nino Cassani in dialogo, appuntamento che si inserisce nelle celebrazioni del Centenario Sangregorio promosse dalla Fondazione di Sesto Calende con la sua presidente Francesca Marcellini.
Le sale della SOMS accolgono incisioni e disegni di Sangregorio, accostati alle opere di Cassani in un percorso che mette a confronto due linguaggi differenti ma complementari, entrambi nutriti dalla pietra come matrice espressiva e dal segno come nucleo generatore. «È con grande piacere che accogliamo questa nuova tappa del Centenario – commenta il presidente SOMS Alberto Ciglia –. Offrire uno spazio di dialogo tra artisti di questo livello significa rinnovare la nostra tradizione di luogo di incontro e cultura».
Sangregorio (1925–2013), tra i grandi maestri del Novecento, ha trasformato la materia in tensione plastica, dando vita a sculture astratte attraversate da vibrazioni antropomorfe e a disegni in cui il segno si fa gesto essenziale e carico di energia. Cassani (1930–2017) risponde con una sensibilità altrettanto potente: le sue sculture, nate dal confronto con la pietra, oscillano tra spinte centrifughe e centripete, mentre i disegni si aprono a un universo lirico e materico.
Il dialogo tra i due si traduce in un’esposizione che unisce 20 incisioni di Sangregorio e 4 sue sculture a 8 disegni e 10 sculture di Cassani. Non mancheranno momenti dedicati al pubblico più giovane con i laboratori per bambini curati da Atelier Capricorno. La mostra, curata da Debora Ferrari con il coordinamento di Lorella Giudici e Francesca Marcellini, sarà accompagnata da una brochure edita da TraRari TIPI con testi di Anny Ferrario e Gaia Cassani e con i saluti istituzionali.
L’inaugurazione è in programma sabato 4 ottobre alle ore 17, con un intervento speciale di Federico Masedu Gafert che proporrà un omaggio personale al “suo” Sangregorio, attraverso parole, immagini e stralci da una lunga intervista rilasciata dall’artista nel 2006. La mostra sarà visitabile ogni sabato e domenica dalle 10 alle 17, a ingresso libero, presso la sede della SOMS di Caldana in vicolo Carlo Malgarini 3.
Per informazioni: altrovecreativo@gmail.com