
Maccagno con Pino e Veddasca
Arte e gusto si incontrano al Parisi Valle di Maccagno: AperiArt con Eugenio Pellini
Domenica 19 ottobre, visita guidata alla mostra “L’anima della materia” e cocktail ispirati alle opere dell’artista. Un evento unico con Stefano Vittorini e Alessandro Fazio

Domenica 19 ottobre, a partire dalle 16.30, il Civico Museo Parisi Valle di Maccagno con Pino e Veddasca ospita un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e del buon bere: AperiArt, l’evento che unisce visita guidata e aperitivo ispirato alle opere in esposizione.
La protagonista di questa edizione è la mostra “L’anima della materia. Eugenio Pellini”, curata da Stefano Vittorini, erede diretto dell’artista e custode dell’Atelier Pellini di Milano, uno dei luoghi più affascinanti della città dove gessi e calchi raccontano la storia creativa di Eugenio Pellini e del figlio Eros. Vittorini guiderà i visitatori alla scoperta dei segreti più profondi dell’arte di Pellini, offrendo uno sguardo unico sul percorso artistico e umano dell’autore.
A seguire, il bar tender Alessandro Fazio proporrà un aperitivo speciale con cocktail ispirati alle opere dell’artista, utilizzando il gin artigianale Whynot della Val Marchirolo. Tra le proposte della “Pellini drink-list” spiccano Verdi, Ritorno dalla montagna e La notte a Caprera, mentre per chi preferisce le bevande analcoliche è stato ideato il Mu.Ma, dedicato al nuovo nome del museo.
L’appuntamento è aperto a tutti: la visita guidata inizierà alle 16.30, seguita dall’AperiArt alle 17.30. L’ingresso è libero, per un pomeriggio dove arte, storia e gusto si fondono in un’esperienza indimenticabile.