Angera

“HeART of Gaza” arriva ad Angera: l’arte dei bambini della Striscia in mostra sul Lago Maggiore

Quaranta disegni nati nella “Tenda degli Artisti” approdano in Sala Consiliare: testimonianze di trauma, perdita e desiderio di futuro. Apertura della mostra venerdì 14 novembre

14 Novembre 2025 - 16 Novembre 2025

Sui tavoli della Sala Consiliare di Angera presto ci saranno fogli che profumano di tempesta e di infanzia. È HeART of Gaza, la mostra che porta sul Lago Maggiore quaranta disegni realizzati da bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni nella Tenda degli Artisti, allestita da Mohammed Timraz a Deir al-Balah, nel cuore della Striscia. Un percorso visivo nato per respirare lontano dal frastuono della guerra, dove il dolore si fa colore e memoria.

L’inaugurazione è annunciata per venerdì 14 settembre alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune di Angera (ingresso da via Cavour). Nella comunicazione sono indicati anche gli orari di apertura al pubblico del fine settimana successivo e due giornate dedicate alle scuole.

Le opere selezionate raccontano vite interrotte e sogni ostinati. HeART of Gaza, spiegano gli ideatori Féile Butler e Mohammed Timraz, è cresciuto da un piccolo spazio fino a una rete di 17 luoghi artistici sicuri disseminati nella Striscia. In quei rifugi creativi i bambini recuperano frammenti di gioco, nominano paure, immaginano un domani.

«Tutto è iniziato in un piccolo spazio a Deir al-Balah – spiegano Féile Butler e Mohammed Timraz,  – dove i bambini hanno trasformato il dolore in colori. Non avremmo mai
immaginato che da quei primi disegni sarebbe nata un’iniziativa capace di estendersi in tutta Gaza: da nord a sud, da est a ovest. Nel tempo abbiamo avuto 17 spazi artistici sicuri, anche se non tutti
attivi contemporaneamente, perché spesso i luoghi devono cambiare. In ognuno di questi spazi i bambini possono respirare lontano dal rumore della guerra, dipingere i loro sogni e ritrovare
frammenti di infanzia che sembravano perduti».

Dopo mesi di pericoli, Timraz è riuscito a lasciare Gaza grazie a una borsa di studio dell’Università di Parma, dove prosegue la sua ricerca sull’arte come strumento di elaborazione del trauma infantile. Da qui continua a coordinare il progetto, in contatto quotidiano con i volontari rimasti nella Striscia. La sua indagine, accolta con interesse anche in ambito accademico, osserva come il disegno diventi resistenza, archivio di memoria e pratica di sopravvivenza psicologica.

All’inaugurazione interverranno Michela Mazzucchi, attivista del Corpo Nonviolento di Pace Operazione Colomba, e Michela Focchi, promotrice di uaranta disegni nati nella “Tenda degli Artisti” di Deir al-Balah approdano in Sala Consiliare: testimonianze di trauma, perdita e desiderio di futuro Il percorso espositivo ad Angera vuole essere, nelle parole degli organizzatori, uno spazio di ascolto: non per “spiegare” la guerra, ma per riconoscere chi continua a disegnare nonostante tutto.

Orari di visita: sabato 15 novembre e domenica 16 novembre 10:30–12:30 e 16–18. Lunedì 17 novembre e martedì 18 novembre apertura dedicata alle visite delle scuole.

13 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.