Inaugurato il nuovo campo di bocce a Lonate Pozzolo: “Un ponte tra generazioni”
Il progetto è stato finanziato dall'amministrazione dopo che l'associazione Ancescao si è aggiudicata il bilancio partecipativo nel 2021
Da oggi, domenica 30 ottobre, in poi l’associazione Anziani Ancescao di Lonate Pozzolo sarà dotata del nuovo campo di bocce: la cerimonia di inaugurazione del nuovo campo di bocce che si trova all’interno della sede, a Sant’Antonino.
Il bilancio partecipato
Alla presenza della sindaca Nadia Rosa, del direttivo dell’associazione, e dei consiglieri regionali Samuele Astuti (Partito Democratico) ed Emanuele Monti (Lega) si è dato il via – dopo il consueto taglio del nastro – con un simbolico tiro di bocce alla struttura realizzata grazie al contributo del bilancio partecipativo, in quanto nel 2021 l’associazione Ancescao si è aggiudicata l’assegnazione del bilancio. Come ricordato da Rosa ogni anno, da quando è in carica, l’amministrazione stanzia 30mila euro per progetti proposti e votati dai cittadini.
Grazie a questa iniziativa, negli anni sono stati istituiti servizi come l’accompagnatore sociale, sono stati acquistati dei Tablet per le scuole e finanziato il campo di bocce; inoltre, quest’anno è stato deciso di finanziare una tensostruttura che verrà realizzata all’interno delle scuole Volta, con un progetto proposto dalla società G.S Basket Lonate.
Non bisogna dimenticare quanto accaduto nel 2020. C’era stata una terna vincitrice, tra cui anche il progetto del campo da bocce della vivace associazione anziani: questi ultimi avevano fatto un passo indietro per favorire quello della scuola Carminati, in piena emergenza Covid e didattica a distanza.

L’associazione ha poi ripresentato il progetto l’anno successivo e ne è uscita vincitrice.
«Una struttura, quella del campo di bocce, che potrà essere ben sfruttata in tutte le stagioni e avvicinare anche i giovanissimi, grazie alla posizione di confine con le scuole elementari: come un vero ponte fra generazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.