L’assessore Caruso sulla statua distrutta a Viggiù: “Fermezza e intransigenza verso gli idioti”
Le parole dell'assessore regionale indirizzate a chi rovina le opere d'arte, "Bene il governo che si è mosso per inasprire le sanzioni"

«Occorre fermezza e intransigenza verso gli idioti che distruggono o deturpano le opere d’arte. Gli episodi di vandalismo si stanno moltiplicando. Bene ha fatto il Governo a muoversi nella direzione di inasprire le sanzioni. Questi atteggiamenti folli e delinquenziali non devono restare impuniti». Lo dice l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, commentando la distruzione della statua di Enrico Butti avvenuta a Viggiù per mano di un gruppo di influencer tedeschi, tra i 25 e i 30 anni, che soggiornava a Villa Alceo.
«CHI DETURPA DEVE PAGARE»
«Chi danneggia il patrimonio artistico e culturale – evidenzia Caruso – deve pagare un prezzo salato. Non devono esistere zone franche, non devono vincere gli incivili. In Lombardia, e in Italia in generale, abbiamo inestimabili tesori artistici da tutelare che non devono essere messi a rischio da azioni farneticanti come quella di Viggiù».
«RAFFORZARE GLI ANTICORPI NELLA SOCIETÀ»
«È sconcertante – sottolinea l’assessore – l’assenza di senso civico di questi soggetti, che mi auguro paghino per il loro scempio. C’è un tema, evidentemente non solo italiano, che riguarda la necessità di rafforzare gli anticorpi culturali nella nostra società: bisogna affermare l’educazione civica, la cura e il rispetto del nostro patrimonio pubblico”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Sottoscrivo col sangue.
Ovunque si vede impoverimento: dal paesaggio con tutto ciò che racchiude fin dentro ai (seppur sparuti) neuroni di questa gentaglia davvero di poco conto, che tra un orecchio e l’altro si sente l’eco…
Questi IDIOTI paghino in moneta sonante ciò che non possono pagare in vergogna, dal momento che evidentemente non gliene è rimasta.