A Casa Paolo di Brezzo di Bedero “Omaggio a Puccini”
Il tributo al grande compositore sarà protagonista della Stagione Musicale della Canonica, in programma domenica 25 agosto alle 21:00
La Stagione Musicale della Canonica è lieta di annunciare uno degli appuntamenti più attesi del programma 2024: il concerto “Omaggio a Puccini” che si terrà domenica 25 agosto alle ore 21.00 presso Casa Paolo, in Via Baumgartner 10, Brezzo di Bedero. Questo evento, parte della celebrazione della 50ª edizione della Stagione, con la direzione artistica del Maestro Fabio Bagatin, vedrà la partecipazione del soprano Ivanna Speranza e del pianista Matteo Failla.
Il programma della serata è un tributo al grande compositore Giacomo Puccini nel centesimo anniversario della morte, con un’accurata selezione di brani che ne esaltano la maestria e la profondità espressiva. Il concerto, accanto a celebri arie d’opera tra cui “O mio babbino caro” da Gianni Schicchi e “Vissi d’arte” da Tosca, prevede l’esecuzione di composizioni meno note per pianoforte del nostro autore, come l’Adagio e il Piccolo Tango. Inoltre, saranno eseguiti pezzi di Francesco Paolo Tosti e un intermezzo da Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, arricchendo ulteriormente l’omaggio alla tradizione lirica italiana.
Ivanna Speranza, soprano di fama internazionale, è nota per le sue interpretazioni nei principali teatri del mondo e per le sue collaborazioni con rinomati direttori d’orchestra, al pianoforte il varesino Matteo Failla, già noto al pubblico di Casa Paolo che l’ha visto in altre occasioni al fianco di importanti cantanti.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel repertorio pucciniano, in un contesto intimo e suggestivo come quello di Casa Paolo. La Stagione Musicale della Canonica vi invita a partecipare a questa serata di musica indimenticabile.
Per ulteriori informazioni: info@musicaincanonica.it / https://musicaincanonica.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.