Festa in Via Como a Varese per l’inaugurazione del nuovo Informagiovani
Nel pomeriggio di sabato 21 settembre una serie di iniziative per il taglio del nastro della struttura di via Como. "Uno spazio su due piani, 1200 metri quadrati, che ospiterà le aule studio e un vero hub per i giovani"
Una giornata di festa in Via Como dove sabato 21 settembre è stata inaugurata la nuova sede dell’Informagiovani di Varese. L’edificio che per anni ha ospitato differenti istituti scolastici, dall’istituto Einaudi alla Silvio Pellico, oggi è stato trasformato in uno spazio dedicato ai giovani e alle associazioni del territorio. Si tratta di 1200 metri, disposti su due piani in cui si trovano aule studio, spazi di coworking, spazi per eventi ed iniziative.
«Un nuovo punto di incontro, un luogo per lo studio, per la socializzazione, per gli eventi culturali, per lo svago. Un luogo in prossimità delle stazione, in un’area centrale, che deve essere completato soprattutto grazie al lavoro delle associazioni e dei giovani che la vivranno. Oggi consegnamo loro una “scatola” che andrà a riempirsi con le tante proposte fatte da coloro che lo vivranno. Un valore aggiunto per la città, questa è una giornata significativa», ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti.
«Consegniamo le chiavi di questo nuovo spazio dove i ragazzi e le ragazze della città sono i veri protagonisti – ha sottolineato l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio –. Un progetto dell’amministrazione ma nato accogliendo gli input delle realtà giovanili che sono le prime destinatarie della struttura. Questo vuole essere un vero e proprio hub dedicato alle associazioni, che potranno vivere e in cui potranno lasciare la propria firma».
L’assessore Andrea Civati continua: «Un’opera resa possibile anche grazie ai finanziamenti del PNRR e della Regione. Sono stati ammodernati gli spazi che andranno ad ospitare oltre all’Informagiovani, anche l’Informalavoro e il servizio civile, una sala riunione, spazi eventi, aule studio, spazi per riunioni e per il coworking. Si tratta di un’opera di riqualificazione urbana in una zona che è quella della stazione della città. Ora è una “scatola” vuota da riempire ma vuole essere un luogo vitale per la città», sottolinea l’assessore Andrea Civati.
All’esterno e all’interno della struttura, per l’occasione, decine di associazioni hanno invaso Via Como con banchetti ed iniziative per presentare il lavoro che svolgono quotidianamente e che porteranno anche dentro questo nuovo spazio.
Inoltre, sono in programma fino a sera concerti, dj set e iniziative. – Il programma
Aule studio e coworking, 1200 metri quadri per il nuovo spazio Informagiovani a Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.