È ufficiale: dal 16 luglio si potrà tornare a fare il bagno al Lido della Schiranna
La stagione balneare 2025 al Lago di Varese si aprirà ufficialmente il 16 luglio e durerà fino al 30 settembre: lo ha stabilito il sindaco Davide Galimberti con una nuova ordinanza comunale emessa il 4 luglio. La situazione negli altri lidi

Dopo le prime indicazioni di massima, ora è ufficiale: la stagione balneare 2025 al Lago di Varese si aprirà ufficialmente il 16 luglio e durerà fino al 30 settembre: lo ha stabilito il sindaco Davide Galimberti con una nuova ordinanza comunale emessa il 4 luglio.
Il provvedimento interessa in particolare il tratto rivierasco della Schiranna, unico punto del Comune di Varese attualmente autorizzato alla balneazione. Il ritardo rispetto alla data ordinaria di inizio stagione è legato allo svolgimento del Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini”, manifestazione nazionale di canottaggio under14 che si terrà proprio nello specchio d’acqua del Lido tra venerdì 11 e domenica 13 luglio: per garantire la sicurezza dei partecipanti e dei bagnanti, l’ordinanza dispone il divieto temporaneo di balneazione fino alle ore 24.00 del 15 luglio.
ALLA SCHIRANNA ACQUE “BUONE”
Secondo quanto comunicato da ATS Insubria e riportato nel “Portale Acque” del Ministero della Salute, le acque del Lido della Schiranna risultano balneabili con classificazione “buona”. L’area è monitorata regolarmente e rientra nell’elenco delle acque sottoposte a controllo sanitario da parte dell’Agenzia di tutela della salute.
Restano comunque sottoposte a divieto permanente le aree interne del parco Zanzi, per la tutela di habitat naturali e specie animali e vegetali autoctone; l’area di fronte alla sede della Società Canottieri Varese ASD, in via dei Canottieri 21; di fronte al pontile turistico della Schiranna, utilizzato per il servizio pubblico di navigazione sul lago.
NIENTE DA FARE PER GAVIRATE. LA SITUAZIONE NEGLI ALTRI LIDI
Come è noto invece, a Gavirate le cose vanno diversamente: non sarà infatti concessa la balneabilità nel 2025, come ha spiegato a Varesenews il vicesindaco Roberto Zocchi. E, in generale, la balneabilità sui comuni che si affacciano sul lago di Varese incassa più no che si: è un no anche per Cazzago Brabbia e Biandronno, mentre si attende l’ordinanza di Bodio Lomnago, che sembra seguirà le sorti di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.